Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Emanuela Zanotti

Biografia e opere di Emanuela Zanotti

I Folonari: un'antica storia di vini e banche

Libro: Libro rilegato
editore: Mursia
anno edizione: 2015
pagine: 224
Quella della dinastia dei Folonari è un'appassionante storia imprenditoriale che offre il ritratto del nostro Paese a cavallo tra due secoli, l'Ottocento e il Novecento. La continuità di una famiglia bresciana dal solido ceppo genealogico, fregiata di ben cinque Cavalierati del Lavoro, delinea il panorama italiano di una nascente industria, all'alba del nuovo secolo, aperta alla modernità ma forte dei valori che l'hanno caratterizzata. Alla guida delle aziende Fratelli Folonari, Chianti Ruffino, Freund Ballor, così come ai vertici della Banca San Paolo e del Credito Agrario Bresciano, i Folonari hanno saputo coniugare serietà e impegno costante come presupposti del progresso sociale e civile, pur attraversando due guerre mondiali e la grande depressione del 1929, mantenendo inalterati la dimensione umana dell'impresa, l'amor patrio e una riservata quanto importante filantropia. Questo è stato il segreto della loro ascesa sui mercati internazionali: un cammino che ha lasciato sul territorio un'orma indelebile di attitudine imprenditoriale e il messaggio umanissimo di una filosofia vincente del fare impresa.
36,00 34,20

Il cielo di San Lorenzo

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2014
pagine: 254
Firenze 1938. La piccola Myriam, fanciulla ebrea dalla voce incantevole, diviene un caso psichiatrico perché improvvisamente smette di parlare: mutismo elettivo, lo chiamano. La sua voce strozzata è una protesta contro il mondo, contro le leggi razziali, contro la follia della guerra e contro l'orrore della deportazione. Mentre aspetta ansiosamente il ritorno del padre prigioniero, Myriam serra la propria gola ma spalanca ancora di più gli occhi sognanti, per narrare dal punto di vista di una fanciulla le vicende di quegli anni terribili: persino le miserie dell'uomo si tramutano in un'aura magica. Tra le stelle del "Cielo di San Lorenzo", un affresco che si trova nella Sacrestia Vecchia della basilica di San Lorenzo, vaga lo sguardo di Myriam in cerca della rotta per un futuro migliore, e lì trova pace. Un romanzo intenso e lieve, tratteggiato dal silenzio ma inciso nella memoria.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.