Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Emanuela Mora

Biografia e opere di Emanuela Mora

40,70 35,41

42,20 36,71

Scienze umane. Corso integrato: antropologia, sociologia, psicologia. Per il 5° anno delle Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
27,40 23,84

Sociologia. Opzione economico-sociale. Per il 2° biennio e il 5° anno delle Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
30,50 26,54

Sociologia. Per il 2° biennio e il 5° anno delle Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
30,50 26,54

Saperi e mestieri dell'industria culturale

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 224
Il volume, scritto da studiosi esperti di diversi settori produttivi (moda, giornalismo on line, pubblicità on line, produzione artistica, cooperazione sociale e turismo), mostra come i lavoratori delle industrie culturali sviluppino delle specifiche culture professionali e aziendali, che però hanno alcuni tratti in comune: una diffusa impossibilità a separare in modo univoco le competenze tecniche da quelle comunicative, un sempre più forte orientamento alle esigenze del consumatore, un'attenzione crescente per il ruolo delle nuove tecnologie. Un tentativo di documentare come le relazioni tra gli attori coinvolti e le forme organizzative e culturali giustifichino la collocazione di diversi tipi di beni nell'ambito dell'industria culturale.
26,50 25,18

Culture metropolitane. Attraverso la Milano degli anni '90

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 160
I saggi raccolti nel volume affrontano momenti e protagonisti diversi della vita quotidiana milanese e delle trasformazioni culturali occorse in questo scorcio di millennio. Un filo rosso guida i vari capitoli: lo sforzo dei milanesi per elaborare strategie di sopravvivenza in un contesto instabile e incerto, ma prodigo di suggerimenti e di segnali. Sul piano teorico due sono i temi che si intrecciano nel corso dei capitoli: il progressivo confondersi e sovrapporsi delle dinamiche della produzione culturale con quelle dei consumi culturali e il diffondersi di una categoria sociale, quella degli intermediari culturali.
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.