Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elena Rolla

Biografia e opere di Seceda Tándem

Tutto quel che è successo con Miranda Huff

Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2025
pagine: 320
Ryan e Miranda sono due sceneggiatori. Si sono innamorati quando erano studenti di cinema, ma ora sono una coppia in crisi a cui il terapeuta ha consigliato un weekend lontano da tutto, nella pace della natura. Quando Ryan raggiunge il cottage nel bosco dove si sono dati appuntamento, la porta è aperta, ma Miranda non c'è. Trova invece due bicchieri di vino, il letto sfatto e il bagno coperto da schizzi di sangue. Da quel momento inizia una corsa disperata per ritrovare Miranda e ritrovarla viva. Quello che Ryan non può immaginare è che l'indagine su sua moglie farà riaprire il caso di una donna scomparsa trent'anni prima, coinvolgendo il suo grande amico e mentore, il leggendario, osannato regista James Black. I punti di vista di marito e moglie si alternano in una girandola di menzogne e omissioni, equivoci e inganni, mentre il mondo scintillante di Hollywood mostra tutte le sue ombre, le crudeltà nascoste sotto le sue luci abbaglianti, e ci rivela cosa si è disposti a fare per amore del cinema, quanto si è disposti a sacrificare per portare alla luce la verità e ritrovare se stessi. Un thriller psicologico, in cui Javier Castillo costruisce una storia nerissima, fatta di sogni, delusioni, paure e riscatto, legata a filo doppio con la passione per lo spettacolo.
20,00 19,00

Filastrocca a braccia aperte

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 31
«Filastrocca a braccia aperte» mostra uno spaccato sulla diversità con lo sguardo dei bambini e delle bambine che frequentano una scuola elementare. Arrivati da diverse parti del mondo, convivono felici e in armonia mentre imparano, collaborano, sperimentano sapori nuovi e condividono momenti di gioco, musica e danza. Questa pluralità si riflette nei lineamenti e nella pelle degli studenti, così come nelle loro lingue madri e nelle loro abitudini. Antonio Rubio valorizza questa ricchezza con versi e immagini letterarie che evocano bellezza e sensibilità. Bambini e bambine provenienti da Asia, Africa, America e Centro Europa si trovano insieme nelle aule di questa scuola. Il poeta li mette a confronto con le creature del mare e quelle del cielo, che si spostano liberamente ignorando i confini. Questa filastrocca è un auspicio per un mondo fondato sulla fratellanza e l'uguaglianza degli esseri umani. Le illustrazioni di Maria Girón segnano una linea di continuità con il testo attraverso un uso variegato della tavolozza. Allo stesso modo, il tratto realista e l'espressività dei ritratti puntano a rappresentare le diverse prospettive presenti. Età di lettura: da 4 anni.
16,00 15,20

Il cervello del bambino spiegato ai genitori. Per far crescere i nostri figli nel modo migliore

Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2017
pagine: 324
«È molto importante approfittare dei primi anni di vita di un figlio per stargli vicino e aiutarlo a sviluppare capacità cognitive ed emotive. Non si tratta di sottoporlo a complessi programmi di stimolazione precoce né di iscriverlo al miglior asilo del circondario. Ogni gioco, ogni pianto, ogni passeggiata e ogni biberon rappresenta un'occasione per educare e potenziare il suo sviluppo cerebrale». In questo libro il neuropsicologo Alvaro Bilbao affronta i temi principali del percorso educativo illustrando i meccanismi di funzionamento del cervello e offre strumenti e strategie da applicare nella vita di tutti i giorni, per coltivare nei propri figli tanto l'intelligenza emotiva quanto quella razionale, l'autocontrollo, la creatività, la memoria, l'empatia. Un manuale, che a partire dai fondamenti della neuroscienza, spiega in maniera chiara come costruire un rapporto soddisfacente e duraturo tra genitori e figli, perché «educare non è altro che sostenere il bambino nel suo sviluppo cerebrale, affinché un giorno quel cervello gli permetta di essere autonomo, di raggiungere i suoi obiettivi e di sentirsi bene con se stesso».
15,90 15,11

Il piccolo coniglio bianco

Libro: Libro rilegato
editore: Uovonero
anno edizione: 2017
pagine: 32
Età di lettura: da 3 anni.
14,00 13,30

Guarda il cielo! Stem

Libro: Libro rilegato
editore: Erickson
anno edizione: 2019
pagine: 48
Quante stelle ci sono nell'universo? Chi inventò il primo telescopio? Quali animali hanno viaggiato nello spazio? Di che colore è il cielo di Nettuno? Quante Lune ha Saturno? In questo libro troverai le risposte a queste domande e molto altro sull'affascinante mondo dell'esplorazione spaziale. Guarda il cielo e viaggia verso le stelle. Età di lettura: da 7 anni.
15,00 14,25

Libere di volare

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2019
pagine: 46
Libere. Di sognare, di progettare, di volare senza freni né zavorre, come le tre piccole protagoniste di questa storia. Adriana, Giulia e Martina sono tre amiche inseparabili, ognuna con un grande obiettivo. Hanno ali intessute dal buon Sevuoipuoi, ma nelle tasche sassi che le zavorrano al suolo, messi lì dai malvagi Noncelafarai. Riusciranno comunque a spiccare il volo? Età di lettura: da 6 anni.
13,50 12,83

Buffa bestia

Libro: Cartonato
anno edizione: 2020
pagine: 16
Ritmo e rima per scoprire la dimensione ludica della lettura. Un piccolo libro di cartone per coloro che non sanno ancora leggere da soli, un racconto senza fine, dalla struttura circolare perché sfogliando le pagine e capovolgendo il libro... Età di lettura: da 3 anni.
10,00 9,50

Un regalo diverso

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 40
Tristán regala un ritaglio di stoffa che gli è avanzato dalle tende al suo amico Marcel. Lui avrebbe preferito una trottola, ma presto si accorge di quanti usi diversi può avere un semplice scampolo: per pulirsi, proteggersi dal sole, attraversare un fiume, ripararsi dal freddo, scappare dai pericoli... Sotto il nastro colorato e la carta lucida, un regalo può riservare una delusione per chi si aspetta qualcos'altro. Marcel, invece, apprezzerà la modestia del regalo perché i protagonisti di questa storia appartengono a un mondo nel quale si valorizzano gli oggetti più irrilevanti: un tappo di sughero, un pezzo di corda, una pigna o un sasso possono diventare un giocattolo meraviglioso, un'affascinante risorsa piena di sorprese. In questo modo, qualunque oggetto può nascondere un tesoro e diventare fonte di divertimento. Una sorta di matrioska che contenga tutti i giocattoli e tutti i regali. Età di lettura: da 3 anni.
14,00 13,30

Avventura al faro. Gli intrepidi

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 48
Gli intrepidi sono Isabella, Nico e il cane Toby. Loro ancora non lo sanno, ma stanno per scoprire come fare magie con le proprie emozioni. Accompagnati dal gabbiano Florestan, simpatico ed esperto allenatore di emozioni, affronteranno ogni notte sfide mozzafiato. Attraverso le loro avventure impareremo in modo divertente a gestire le nostre emozioni, o meglio, a dar loro un nome, a calmarle o trasformarle. Nel terzo episodio, “Avventura al faro”, un violento temporale mette in difficoltà i nostri amici e al contempo li aiuta a capire l’importanza di fare squadra. Età di lettura: da 4 anni.
14,90 14,16

Storie per bambine e bambini che sognano la pace. Per costruire insieme un mondo migliore

Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2022
pagine: 144
Com'è nato il simbolo della pace? Quali canzoni sono diventate inni alla pace? Perché a scuola si celebra la giornata della pace il 30 gennaio? Sapresti indicare cinque monumenti dedicati alla pace? Conosci la dichiarazione universale dei diritti dell'uomo? Puoi trovare la risposta a tutte queste domande fra le ricchissime pagine di questo libro. Scoprirai tutto quello che c'è da sapere riguardo alla pace: aneddoti, curiosità e i momenti storici più importanti. Ma soprattutto incontrerai gli eroi (senza superpoteri!) più affascinanti della storia. Gino Strada, Eleanor Roosevelt, Malala Yousafzai, Sadako Sasaki, John Lennon, Martin Luther King, Dalai Lama, Liliana Segre, Maria Montessori, Iqbal Masih, Berta Cáceres, Henry David Thoreau, Wangari Muta Maathai, Oskar Schindler... e molti altri! "Non basta parlare di pace. Bisogna credere in essa e lavorare per ottenerla" (Eleanor Roosvelt). Età di lettura: da 9 anni.
15,90 15,11

Australia. Chi sono? Cuccioli di animali

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 40
La serie Chi sono? Cuccioli di animali raccoglie diverse specie di mammiferi e uccelli raggruppate per continenti, allo scopo di incuriosire e sensibilizzare lo sguardo dei più piccoli verso gli ecosistemi esistenti. Ogni singolo titolo presenta sette cuccioli, raffigurati in suggestive illustrazioni, che si descrivono in prima persona con testi semplici ma rigorosi. Attraverso un dialogo diretto e attivo con i lettori e le lettrici, il cucciolo propone un indovinello sulla sua identità. La risposta arriva voltando la pagina, su cui si svela l'habitat naturale dell'animale. Con un'accurata veste grafica, gli autori raccontano l'ecosistema, le abitudini e le caratteristiche fisiche anche degli individui adulti. Il canguro, il koala, il kookaburra, l'ornitorinco, l'echidna, il diavolo della Tasmania e il petauro appartengono alla rosa dell'Australia. Età di lettura: da 3 anni.
15,00 14,25

America. Chi sono? Cuccioli di animali

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 40
La serie "Chi sono? Cuccioli di animali" raccoglie diverse specie di mammiferi e uccelli raggruppate per continenti, allo scopo di incuriosire e sensibilizzare lo sguardo dei più piccoli verso gli ecosistemi esistenti. Ogni singolo titolo presenta sette cuccioli, raffigurati in suggestive illustrazioni, che si descrivono in prima persona con testi semplici ma rigorosi. Attraverso un dialogo diretto e attivo con i lettori e le lettrici, il cucciolo propone un indovinello sulla sua identità. La risposta arriva voltando la pagina, su cui si svela l'habitat naturale dell'animale. Con un'accurata veste grafica, gli autori raccontano l'ecosistema, le abitudini e le caratteristiche fisiche anche degli individui adulti. Il procione, il tucano, l'armadillo, il giaguaro, il bradipo, la vigogna e il cane della prateria sono i protagonisti del libro dedicato all'America. Età di lettura: da 3 anni.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.