Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elena Levi

Biografia e opere di Giulia Pastorino

Storia del no

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 40
Come è nato il NO? E soprattutto, a cosa serve? Un albo a cui sarà impossibile dire di NO, firmato da uno dei più grandi illustratori francesi e da una delle autrici di riferimento di Edizioni Clichy. Un progetto originale Clichy, profondo e divertente, dedicato a tutti i bambini (e non solo!) che non accettano di sentirsi dire NO. È una delle prime parole che entrano - spesso in modo non troppo gradito - nella vita di ognuno di noi. Una delle prime cose che i bambini imparano e si sentono dire dagli adulti. Stiamo parlando del NO. Una parola così breve ma così frequente che è senz’altro utile saperne di più sul suo conto. Come è nato il NO? A cosa serve? Si sa che è utilizzato in tutto il mondo da tanto tempo, ma chi ad esempio immaginava che in Cina avesse la forma del drago, in Africa del coccodrillo e in India addirittura quella spaventosa di una testa di serpente e dieci braccia? E poi, i NO non sono affatto tutti uguali. Ci sono quelli fastidiosi, quelli noiosi e quelli tristi, ma anche quelli importanti (la Storia è piena di esempi), quelli giusti (NO alla guerra! NO all’inquinamento!) e, al contrario, quelli ingiusti (NO alla libertà, NO all’uguaglianza), quelli che hanno un buon motivo per essere detti e quelli che in realtà un motivo non ce l’hanno proprio... Pagina dopo pagina, un viaggio nella storia di questa piccola-grande parola per capire come districarsi fra i diversi NO e imparare, alla fine, a dirlo per un motivo giusto. E a quel punto, nemmeno gli adulti avranno niente da obiettare! Età di lettura: da 5 anni.
21,00 19,95

Più grande di te

Libro: Cartonato
anno edizione: 2023
pagine: 32
Anna e Marco sono nati lo stesso giorno e sono migliori amici, ma qualche volta finiscono per bisticciare su chi sa fare meglio le cose. Nel grande giardino della sua casa di campagna, Anna scommette un giorno con l’amico di poter diventare molto più grande di lui. Sfida accettata: mentre, appena più in là, in salotto, i genitori se ne stanno tranquillamente a chiacchierare, Anna chiude gli occhi, gonfia le guance e... in una nuvola di fumo si trasforma in una tricheca. Puf! Marco diventa un orso grizzly. Lei un’ippopotama, lui un elefante. E così via, sempre più grandi, finché la balenottera azzurra sbaraglia la concorrenza. E allora via a un nuovo gioco: chi riuscirà a diventare il più piccolo? Ma è l’ora della merenda e il microbo Marco e la cellula Anna - di nuovo bambini - devono rientrare in casa. Un pezzo di torta ed è già tempo di correre fuori: già, ma chi sarà il più veloce fra i due? Età di lettura: da 3 anni.
19,50 18,53

Fai piano Michele. Ediz. mini

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 40
I bradipi sono animali molto calmi e molto lenti che passano le giornate appesi agli alberi. Michele però è un giovane bradipo un po’ speciale: ha occhi verdi brillanti, si alza presto al mattino, e la lentezza degli altri bradipi lo annoia. Il papà di Michele è molto preoccupato per quel suo figlio così attivo, e anche gli altri bradipi sono scontenti. Quando però nella foresta scoppia un incendio, la velocità di Michele si rivelerà per tutti una preziosissima risorsa, e finalmente suo padre capirà che la diversità del figlio ha un valore inestimabile. Età di lettura: da 3 anni.
9,90 9,41

La barca delle stelle

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 40
La scuola si è appena conclusa e finalmente Tommy, Annika, Axel e Ingrid possono tornare al «loro» lago, nascosto in mezzo al bosco, immerso nel maestoso Nord, dove trascorrere le giornate fra giochi e passeggiate. Ma all’improvviso vedono affiorare qualcosa dall’acqua... una vecchia barca abbandonata! Che farne? Dopo averla tirata fuori e rovesciata, la trasformano nel loro bellissimo quartier generale, dove sgranocchiare cioccolata e navigare con la fantasia sognando di imbarcarsi per mirabolanti viaggi. Finché, proprio alla fine dell’estate, davanti a loro appare un uomo. È alto e ha i capelli lunghi, ed è il proprietario della barca. Le avventure del gruppo sono così giunte al termine? Niente affatto, anzi: per i ragazzi può iniziare la più meravigliosa delle esperienze. Perché sarà proprio lui, Hans, con il loro aiuto, a riparare l’imbarcazione e a portare i quattro a fare un giro nel lago in una notte incantata, alla scoperta delle costellazioni che brillano e si intrecciano nel cielo, fino a trovarsi di fronte a una strabiliante, coloratissima sorpresa finale, da ammirare tutti insieme mano nella mano, impossibile da dimenticare. Età di lettura: da 3 anni.
19,50 18,53

Fai piano Michele

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2020
pagine: 40
I bradipi sono animali molto calmi e molto lenti che passano le giornate appesi agli alberi. Michele però è un giovane bradipo un po' speciale: ha occhi verdi brillanti, si alza presto al mattino, e la lentezza degli altri bradipi lo annoia. Il papà di Michele è molto preoccupato per quel suo figlio così attivo, e anche gli altri bradipi sono scontenti. Quando però nella foresta scoppia un incendio, la velocità di Michele si rivelerà per tutti una preziosissima risorsa, e finalmente suo padre capirà che la diversità del figlio ha un valore inestimabile. Età di lettura: da 3 anni.
17,00 16,15

È arrivato un dinosauro

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2020
pagine: 32
Lucia è emozionatissima: a casa sta arrivando qualcosa di molto speciale. Lei sa benissimo che cos'è: un dinosauro. Ha deciso di chiamarlo Dino, ed è grande, grosso e molto affamato. Che strano però, la pancia della mamma sta crescendo ogni giorno di più... Età di lettura: da 5 anni.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.