Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Menestò

Biografia e opere di Angela da Foligno

Saggi e sondaggi iacoponici

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 366
40,00 38,00

35,00 33,25

Tractatus utilissimus. Verba. Testo latino a fronte

Libro: Libro rilegato
editore: Sismel
anno edizione: 2015
pagine: 331
Questa nuova edizione del Tractatus utilissimuse dei Verba, la cui paternità iacoponica non sempre è stata riconosciuta, approfondisce non solo lo studio della loro tradizione manoscritta, ma anche il valore di Iacopone prosatore in lingua latina. Altro elemento di novità è costituito da quattro contributi (due dedicati al Tractatus e due ai Verba) redatti da Giuseppe Cremascoli e Mauro Donnini.
64,00 60,80

Gregorio X pontefice tra Occidente e Oriente (Arezzo, 22-24 maggio 2014)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 330
50,00 47,50

Tractatus utilissimus verba

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 330
60,00 57,00

Studi sull'Umbria medievale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 480
60,00 57,00

Medioevo passato prossimo e futuro anteriore. Una storiografia per la vita

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 710
62,00 58,90

Eremitismo e habitat rupestre (Savelletri di Fasano, 13-15 ottobre 2013)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 374
70,00 66,50

L'Umbria e Perugia nel Medioevo e nella prima età moderna

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2015
pagine: 1036
100,00 95,00

Agiografia e iconografia nelle aree della civiltà rupestre

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 452
95,00 90,25

Memoriale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 252
55,00 52,25

Memoriale

Libro: Libro rilegato
editore: Sismel
anno edizione: 2013
pagine: 252
Il "Memoriale", la prima delle due parti che insieme alle "Instructiones" compongono come è noto "il Liber", contiene l'autobiografia spirituale di Angela scritta da frate A., francescano, suo "confessore, parente e principale consigliere", che trascrive parola per parola in un latino elementare e insicuro quello che lei dettava nella sua parlata folignate. In questo volume è offerto il primo testo critico filologicamente affidabile del "Memoriale", basato sul confronto dei cinque testimoni più autorevoli, tra cui spicca il 342 della Comunale di Assisi, il cosiddetto codice A. Nell'introduzione si esamina il contesto storico culturale, il momento dell'origine dell'opera e l'importanza che riveste la narrazione di una straordinaria esperienza del divino realmente vissuta.
66,00 62,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.