Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Giannì

Biografia e opere di Raffaele Tarpani

15,00 14,25

Acquarelli

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 144
10,00 9,50

Giacobbe Giusti. L'altra dimensione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 128
In un recupero di forme plasmate da forze cosmiche, messe in risalto da fonti luminose ed interventi che sprigionino l'energia materica nella sua ancestrale potenza, le sculture di Giuseppe Giusti creano un ponte tra passato e presente e ipotizzano un alternativo scenario futuro, riflettendo sui mutamenti che coinvolgono l'umanità nel nuovo rapporto con tecnologia e mass-media. Come evidenzia Eugenio Giannì, l'utilizzo dell'alluminio esemplifica un'immagine dell'uomo artefatta, privata della propria comunicabilità, e permette all'artista di affermarsi come interprete della contemporanea "post-umanità".
40,00 38,00

Anna Maria Artegiani. Volti e luoghi del sacro fra Oriente ed Occidente

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 80
In questo viaggio dipinto attraverso le grandi Tradizioni Spirituali, al di là delle differenti forme religiose, appare la dimensione contemplativa come vero elemento unificante. I mistici di tutte le religioni hanno infatti parlato uno stesso interiore linguaggio al di là della forma esteriore di ciascuna, perché è al centro, al vertice, nella dimensione contemplativa del silenzio interiore che si attua la profonda ed eterna unione di tutte le forme dello Spirito. Ogni vera opera d'arte si colloca in una dimensione orizzontale, come espressione del tempo, dell'epoca, del contesto in cui è nata, e in una dimensione verticale come espressione di un'essenza che la rende eterna, capace di parlare agli uomini di tutte le epoche. In questo repertorio artistico si realizza una galleria di momenti estatici in cui è possibile percepire i diversi attimi che qualificano la vita delle persone ammantate dallo spirito della contemplazione. L'artista non si preoccupa di analizzare dal punto di vista teologico le caratteristiche peculiari delle varie tradizioni religiose e spirituali, ma di trovare il punto di congiunzione nel comune desiderio di congiungersi con l'Assoluto.
20,00 19,00

50 anni. Tra variabili cromie e isolamento dello spirito

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 192
50,00 47,50

Sessant'anni in mostra. Franco Venanti e 46 maestri dell'arte contemporanea umbro-toscani. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 160
A sessant'anni dall'inizio del suo operoso colloquio con l'arte, Franco Venanti si confronta con il passato e insieme orienta lo sguardo verso i nuovi significati introspettivi suggeriti dalla sua instancabile curiosità intellettuale, disponibile alle possibilità offerte dalle nuove tecnologie e dal dialogo con chi, come lui, vuole comunicare attraverso un'arte sempre viva e ricca di messaggi da scoprire, con un perseverante omaggio alla terra umbra. I due volumi che compongono il catalogo racchiudono le intenzioni che animano la mostra allestita nel complesso di S. Giuliana a Perugina: nel Primo vengono riportati i Ritratti in omaggio a Venanti e le opere del Maestro, mentre l'apparato iconografico del Secondo presenta i lavori degli altri artisti. La mostra di e per Franco Venanti nasce dalla volontà di amici ed allievi di rendere omaggio al Maestro con ritratti ed opere che lo raffigurano in tutte le sue sfaccettature. Gli artisti presenti, sia umbri che toscani, si configurano come continuatori di una ricerca che fa del figurativo, così come del "non figurativo", un'esperienza fondamentale di vita, del colore il mezzo attraverso cui infondere il piacere del bello.
48,00 45,60

Sessantanni in mostra. Franco Venanti e 46 maestri dell'arte contemporanea umbro-toscani. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 200
A sessant'anni dall'inizio del suo operoso colloquio con l'arte, Franco Venanti si confronta con il passato e insieme orienta lo sguardo verso i nuovi significati introspettivi suggeriti dalla sua instancabile curiosità intellettuale, disponibile alle possibilità offerte dalle nuove tecnologie e dal dialogo con chi, come lui, vuole comunicare attraverso un'arte sempre viva e ricca di messaggi da scoprire, con un perseverante omaggio alla terra umbra. I due volumi che compongono il catalogo racchiudono le intenzioni che animano la mostra allestita nel complesso di S. Giuliana a Perugina: nel Primo vengono riportati i Ritratti in omaggio a Venanti e le opere del Maestro, mentre l'apparato iconografico del Secondo presenta i lavori degli altri artisti. La mostra di e per Franco Venanti nasce dalla volontà di amici ed allievi di rendere omaggio al Maestro con ritratti ed opere che lo raffigurano in tutte le sue sfaccettature. Gli artisti presenti, sia umbri che toscani, si configurano come continuatori di una ricerca che fa del figurativo, così come del "non figurativo", un'esperienza fondamentale di vita, del colore il mezzo attraverso cui infondere il piacere del bello.
48,00 45,60

Cinzia Senesi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 112
9,00 8,55

Fulgor C. Silvi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 128
9,00 8,55

Ferruccio Ramadori

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 128
9,00 8,55

Laura Aga-Rossi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2003
pagine: 112
9,00 8,55

Marcello Diotallevi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2003
pagine: 128
9,00 8,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.