Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Domenico Arduini

Biografia e opere di Giuseppe Rizzo

Il benessere fetale. Vantaggi e limiti della cardiotocografia

Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2017
pagine: 288
Questo libro si pone l’obiettivo di fornire al lettore una chiave di lettura alternativa del tracciato cardiotocografico. Lo scopo non è puramente descrittivo della morfologia e degli aspetti critici del tracciato ma anche, e soprattutto, di riflessione e di comprensione profonda dei meccanismi che sono alla base della registrazione cardiotocografica e delle sue variabili. La cardiotocografia è una metodica introdotta negli anni ’60 con l’obiettivo di ridurre l’incidenza di morti perinatali ed esiti avversi neonatali e a distanza. È un esame molto diffuso in ostetricia per la valutazione del benessere del feto in ambito perinatale e della presenza, frequenza ed entità delle contrazioni dell'utero della madre durante il parto. L’utilizzo del monitoraggio elettronico fetale cardiotocografico in gravidanza è oramai diventato la regola più che l’eccezione soprattutto durante il travaglio di parto. Questo vuole essere un “atlante ragionato”: capire che cosa c’è, cosa è successo, cosa bisogna fare dietro ogni tracciato. Un capitolo è dedicato alle nuove Linee Guida FIGO e ACOG del 2015.
19,00 18,05

Medicina dell'età prenatale. Prevenzione, diagnosi e terapia dei difetti congeniti e delle principali patologie gravidiche

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2007
pagine: 608
La medicina prenatale costituisce il settore in maggiore espansione e il futuro dell'ostetricia moderna. La sempre maggiore diffusione di tecnologie innovative per lo studio del feto in utero e nuove metodiche diagnostiche entrate nella pratica clinica hanno infatti, di recente, notevolmente ampliato le conoscenze sulla fisiologia e fisiopatologia fetale. Il prodotto del concepimento, fin dalle prime fasi del suo sviluppo, è diventato un "paziente" raggiungibile ed esplorabile e ciò ha aperto la via a nuove possibilità diagnostiche e terapeutiche del tutto insperate. Questo testo si propone di rispondere alla effettiva necessità di riunire in un unico e aggiornato testo di riferimento nozioni e dati di diversa estrazione, essenziali tutti per un ottimale monitoraggio della gravidanza.
103,99 98,79

Trattato di ecografia in ostetricia e ginecologia

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2002
pagine: 808
L'espansione e il miglioramento delle tecnologie hanno permesso di studiare al meglio gli organi oggetto dell'esame ecografico con l'apertura di un nuovo campo nell'ambito dell'ecografia, ormai definita cromosomica o genetica, con l'implementazione di nuovi approcci nel campo del cuore fetale, non solamente finalizzato a valutarne le sue eventuali malformazioni, ma anche a poterne calcolare le performance. L'accrescimento fetale, approccio di base di ogni ecografista, non può prescindere da una corretta valutazione di tutta l'evoluzione dello stesso durante la gravidanza e di una visione d'insieme, per il corretto inquadramento del caso clinico. L'ecografia tridimensionale, ancora non completamente accettata per la sua relativa complessità e per la difficoltà di ottenimento di immagini di qualità elevata, si sta lentamente imponendo sia nel campo ostetrico che, in misura maggiore, in quello ginecologico, nel quale la possibilità dello studio delle masse dell'apparato genitale sembra foriero di importanti sviluppi. Si è poi alla vigilia dell'introduzione nel campo ginecologico dei mezzi di contrasto per lo studio della vascolarizzazione degli organi sottoposti allo studio e l'immissione nel mercato di ecografi che valutano la seconda armonica è stato un passaggio necessario e obbligatorio. Il volume è corredato da un CD contenente le curve di crescita, con i relativi parametri ecobiometrici, intuitivo nell'uso e di facile consultazione.
50,00 47,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.