Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Denis Curti

Biografia e opere di Tarin

Trentino unexpected

Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2025
pagine: 208
Sei fotografi di fama internazionale raccontano l’anima del Trentino attraverso uno sguardo polifonico inedito e inaspettato. Six internationally renowned photographers recount the soul of Trentino through a unique, unexpected polyphonic gaze. Simone Bramante La forza della natura. The Power of Nature. Francesco Jodice Doppio sguardo. Double Gaze. Gabriele Micalizzi Nuovi percorsi. New Paths. Roselena Ramistella Ritratti come specchi. Portraits like Mirrors. Massimo Sestini Altri mondi. Other Worlds. Newsha Tavakolian Stupore da lontano. Amazement from Afar.
49,00 46,55

Robert Mapplethorpe. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato
editore: Marsilio Arte
anno edizione: 2025
pagine: 272
Genio ribelle che ha saputo riscrivere i codici della fotografia di ritratto e di nudo; sciamano contemporaneo di una New York segreta e scabrosa; raffinato, sintetico ed elegante cantore di un’idea di bellezza assoluta. Robert Mapplethorpe è stato anche e soprattutto un artista profondamente consapevole della storia dell’arte, un conoscitore raffinato che ha costantemente cercato di dialogare con il passato per generare immagini innovative e contemporanee. La sua visione è stata influenzata dal classicismo, che Mapplethorpe ha non solo studiato, ma anche copiato, rinnovato e interpretato, traducendo in fotografia quei principi di armonia, proporzione e perfezione formale che caratterizzano la scultura antica. Il volume che accompagna il progetto espositivo articolato in tre tappe pone in dialogo diretto le più celebri fotografie di Mapplethorpe che hanno come soggetto le sculture classiche, perfette ed eterne, accanto a immagini con protagonisti modelli maschili e femminili, fugaci e sensuali, che riprendono pose o angolature delle precedenti, creando un confronto visivo tra la rappresentazione scultorea del corpo umano e quella fotografica. Con l’obiettivo di tracciare le varie tappe della carriera e della ricerca artistica di Mapplethorpe, prende vita una monografia completa e aggiornata che racconta le fasi cruciali della sua produzione, dalle prime esplorazioni con i collage no agli ultimi lavori, passando per le sue iconiche fotografie di nudi, ritratti e composizioni floreali.
60,00 57,00

Sabine Weiss. La poesia dell'istante-The poetry of the instant

Libro: Libro rilegato
editore: Marsilio Arte
anno edizione: 2022
pagine: 200
Nata in Svizzera nel 1924, naturalizzata francese nel 1995 e scomparsa all'età di 97 anni lo scorso 28 dicembre 2021, Sabine Weiss ha vissuto e lavorato per oltre settant'anni nella sua casa di Parigi, sede anche del suo archivio. Mai aneddotica, la grande fotografa ha sempre cercato di raccontare nei suoi scatti i piccoli gesti, immortalando emozioni e sentimenti, in linea con l'approccio della fotografia umanista francese. «A differenza di Cartier-Bresson, Doisneau, Brassaï o Izis – sottolinea la curatrice Virginie Chardin – Sabine Weiss non costruisce le sue immagini come un dipinto o una scena, né metaforicamente per difendere un punto di vista o far passare un messaggio sotto forma di allusione. Le sue inquadrature discendono da un'esperienza intima, uno slancio spontaneo e intuitivo verso il soggetto». Weiss si avvicina alla fotografia giovanissima grazie ai Boissonnas e dalla metà degli anni Quaranta diviene l'assistente di Willy Maywald, specializzandosi nella moda e nel ritratto. Negli anni Cinquanta comincia la sua strada in qualità di fotografa indipendente e frequenta insieme al marito, il pittore americano Hugh Weiss, altri artisti, scultori, musicisti tra i quali Braque, Chagall, Giacometti, Niki de Saint Phalle, Utrillo. Il volume ripercorre l'intera carriera della fotografa, dai reportage per le riviste più importanti e popolari dell'epoca, quali The New York Times Magazine, Life, Newsweek, Vogue, Paris Match, Esquire, ai ritratti di artisti, dalla moda agli scatti di strada con particolare attenzione ai volti dei bambini, fino ai numerosi viaggi per il mondo. Il saggio della curatrice Virginie Chardin ripercorre la vita e il lavoro di Weiss, mentre il testo del direttore artistico della Casa dei Tre Oci, Denis Curti, analizza l'esperienza di Weiss alla luce di un confronto tra la fotografia umanista francese e il neorealismo italiano. Il catalogo propone, inoltre, un'appendice che racchiude la biografia aggiornata della fotografa, accompagnata da illustrazioni di documenti storici e riviste, insieme a una selezione di mostre personali e collettive e un'accurata bibliografia dell'artista.
45,00 42,75

Guiltless. Tarin. Ediz. italiana, inglese e francese

Libro: Cartonato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 176
"Se seduzione significa abitare il proprio tempo, allora vorrei vivere sul monte Olimpo. Vorrei poter ascoltare all’infinito quelle incredibili storie così piene d’immaginazione. Poi mi piacerebbe invitare un compositore per trasformare in musica quelle storie e, infine, chiederei a Tarin di scattare delle fotografie, perché lei è capace di vivere nel suo tempo e sa trasformare le paure in puro desiderio. E adesso che scorro avanti e indietro le immagini che compongono questo libro mi rendo che mi sarebbe piaciuto raccogliere le ombre dei molti fruscii per completare le storie rimaste sospese. Così come avrei voluto elencare gli imbarazzi per mettere in fila gli sguardi complici di chi è stato guardato. Avrei voluto essere testimone distratto di certi momenti per poter avere un campionario di tutti quei punti di vista sorprendenti".
69,00 65,55

Kabinett. Disegno fotografia pittura (Underground revisited)

Kabinett. Disegno fotografia pittura (Underground revisited)

Prodotto: Agenda o diario
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 64
4,00

Tarin. Ediz. inglese, italiana e francese

Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 96
Una piccola collana – sia per misure che per tiratura – che si ispira deliberatamente e sfacciatamente a The Pencil of Nature di William Fox Talbot, rendendogli omaggio e rivisitandone il pensiero – lo studio dei fenomeni luminosi! – in chiave contemporanea. Luminous Phenomena, piccoli libri fotografici monografici, nati per celebrare il rapporto viscerale tra corpo e ambiente circostante, tra essere umano e sessualità, per riscoprire una sensibilità ormai perduta verso il proprio essere attraverso gli occhi di fotografi internazionali. Ogni due mesi verrà pubblicato un volume, che racchiuderà una grande storia: verranno raccontati i corpi, le persone, le luci e l’oscurità… ogni pubblicazione sarà tradotta in 3 lingue (italiano, francese e inglese), in modo da poter essere divulgata per musei e gallerie in giro per il mondo.
48,00 45,60

Tarin. Ediz. inglese, italiana e francese. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 96
Luminous Phenomena Edizione Deluxe piccoli libri fotografici monografici, nati per celebrare il rapporto viscerale tra corpo e ambiente circostante, tra essere umano e sessualità, per riscoprire una sensibilità ormai perduta verso il proprio essere attraverso gli occhi di fotografi internazionali.
96,00 91,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.