Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Daniele Azzolini

Biografia e opere di Piero Valesio

L'era del peccatore. Rivoluzione Sinner. Atto secondo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 204
È il 14 gennaio 2024 quando Jannik Sinner scende in campo a Melbourne per giocare il primo turno dell'Australian Open. Di fronte ha l'olandese Botic Van de Zandschulp, mai incontrato prima. Inizia in quel momento la favolosa cavalcata che porterà il tennista italiano a diventare il numero 1 al mondo ma soprattutto a lasciarsi alle spalle la tarda adolescenza ed entrare definitivamente nell'età adulta. Nella Rod Laver Arena Jannik conquisterà il primo titolo Slam della sua carriera, seguito dal secondo, otto mesi dopo, a New York. Ma il Sinner dell'ultima parte dell'anno è diverso da quello dell'inizio e non solo perché ha conquistato la vetta della classifica Atp. Si è liberato della "vecchia guardia" del tennis, della quale il solo Djokovic prova ancora a opporsi alla sua leadership. Ha cancellato le voci che lo volevano comunque sempre un passo dietro ad Alcaraz. Si è calato completamente nello show business che fa contorno al circo tennistico. E ha fatto tutto questo mentre sulla sua testa pesava la spada di Damocle di un'assurda squalifica per doping. Ha perso il sorriso per scoprire la bellezza di dover lottare per ritrovarlo. È diventato uno degli sportivi più celebri al mondo senza mai smettere di essere se stesso. È assurto al ruolo di simbolo di un'Italia che non vuole scivolare nell'anonimato, non solo su un campo da tennis. Ed è oggi l'indiscusso capofila di uno squadrone di tenniste e tennisti azzurri che detta legge in tutto il mondo come mai è successo nella storia italiana di questo sport. Il 2024 di Jannik Sinner è stata una favolosa avventura sportiva e umana: la prima di una lunga serie.
18,00 17,10

Rivoluzione Sinner. Dai successi su Djokovic e Medvedev al trionfo in Davis. Jannik adesso è pronto a dominare il tennis mondiale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 170
Due mesi di tennis sotto il segno di Jannik Sinner. Due mesi che hanno cambiato profondamente i giudizi sugli sviluppi futuri del nostro sport. Ora Sinner viene indicato come uno dei leader della futura classifica mondiale, e tutti concordano che i prossimi anni del Tour saranno decisi dalla rivalità fra il campione italiano e lo spagnolo Carlos Alcaraz. Due vittorie sull’eterno Novak Djokovic, tre sul rivale russo che non aveva mai sconfitto, Daniil Medvedev. I successi di Pechino e di Vienna, l’approdo al numero 4 della classifica, al fianco di Adriano Panatta, che ha raggiunto anche per numero di tornei vinti (10), ma su tutto la vittoria che riporta la Coppa Davis in Italia dopo 47 anni. Il libro di Daniele Azzolini e Piero Valesio indaga sui motivi che hanno permesso questa esplosione, sugli aspetti psicologici, mediatici ed economici dell’exploit del 22enne altoatesino che oggi viene paragonato, per l’interesse che sta suscitando, ai nomi più grandi dello sport italiano, a cominciare da Valentino Rossi. Prefazione di Adriano Panatta.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.