Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Daniela Zorzit

Biografia e opere di Daniela Zorzit

La nuova responsabilità sanitaria e la sua assicurazione. Commento sistematico alla legge 8 marzo 2017, n. 24 (cd. Legge Gelli)

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: XXVI-920
La legge Gelli segna il punto di avvio di una nuova era ed apre prospettive di ampio respiro che impongono una revisione dei tradizionali assetti e stimolano un diverso approccio culturale. Sullo sfondo, ed anzi in prima linea, l'idea di ribaltare la proposizione di partenza,trasformando il modello litigioso della responsabilità sanitaria in un sistema virtuoso di sanità responsabile. A guidare il cambiamento vi è la necessità di ristabilire un equilibrio e ristrutturare quell'alleanza terapeutica troppe volte sacrificata nel difficile crocevia in cui si affollano le istanze dei pazienti, le preoccupazioni dei medici e le ragioni di sostenibilità economica dell'intero comparto. Si pone così l'esigenza di una inversione di metodo e di pensiero: dalla logica del danno a quella della prevenzione, passando attraverso la creazione di un vero 'sistema' di sicurezza delle cure e di gestione del rischio clinico (obbligatoriamente assicurato). Il medico deve tornare dunque al centro della scena, non come protagonista di un contenzioso difensivo ma quale rinnovato e coraggioso artefice della propria delicata missione di cura. A tutela dei pazienti, a protezione di tutti noi. Il volume si propone di approfondire i capisaldi della nuova disciplina, non solo in una visione di insieme, ma anche di analisi specifica delle singole norme e degli istituti attorno ai quali la riforma si articola, tra i quali: i nuovi presidi di sicurezza, la trasparenza amministrativa, le linee guida, la responsabilità civile e quella penale, l'azione di rivalsa, il tentativo di conciliazione, il danno risarcibile e la funzione medico legale. Particolare attenzione è riservata alla nuova, complessa, disciplina assicurativa obbligatoria, anche in vista del suo futuro completamento in sede di decretazione attuativa.
95,00 90,25

Assicurazione obbligatoria del medico e responsabilità sanitaria

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: XVI-610
Il "Decreto Balduzzi" è entrato sulla scena in modo dirompente, scompaginando i vecchi copioni sotto il vento di una nuova regia: l'introduzione dell'obbligo assicurativo a carico degli "esercenti le professioni sanitarie" ha portato con sé una modifica dei tradizionali assetti della responsabilità risarcitoria, anzitutto sotto il profilo del danno, ma anche - noi crediamo delle regole di imputazione. Il rinvio all'art. 2043 cc. ed ai criteri di cui agli artt. 138 e 139 del C.A.P. contenuto nell'art. 3 ha schiuso prospettive inedite che, seppur non immuni da profili problematici, rispecchiano una chiara volontà di cambiamento, all'insegna del contrasto della cd. medicina difensiva e nell'ottica del recupero e della valorizzazione della funzione "sociale" dello strumento assicurativo. Seguendo il filo della evoluzione giurisprudenziale, il volume offre una ricostruzione, il più possibile completa, dello stato dell'arte, proponendo una chiave di lettura che va oltre antiche resistenze e si apre agli stimoli di un dibattito quanto mai attuale. Il tutto non senza dare conto della recentissima "reintroduzione" della mediazione obbligatoria, che potrà costituire ulteriore strumento di deflazione del contenzioso in materia di responsabilità sanitaria.
70,00 66,50

Responsabilita' sanitaria e assicurazione

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: XIV-466
Il volume offre una rappresentazione attuale ed approfondita della responsabilità sanitaria indagando, altresì, le possibili e virtuose interazioni con lo strumento assicurativo. La trattazione si snoda attraverso l'esame delle regole, di creazione pretoria, che disciplinano la materia, ponendo in luce alcune antinomie ed offrendo spunti per riflessioni critiche. Accanto ai rapporti tra struttura, paziente e medico, l'opera si sofferma sulle tematiche del nesso causale, del riparto degli oneri, del consenso informato. Nella seconda parte vengono evidenziate, dopo un'attenta disamina dei principi base, le peculiarità dell'assicurazione della responsabilità civile sanitaria, il tutto attraverso un costante riferimento alle fonti giurisprudenziali e dottrinali, e con richiami alle più recenti disposizioni normative. Conclude la trattazione l'analisi degli ultimi orientamenti in materia di danno alla persona, dei profili processuali e dell'istituto della media-conciliazione.
48,00 45,60

Il risarcimento del danno da morte

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2009
pagine: XII-442
40,00 38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.