Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di D. Susanetti

Biografia e opere di Euripide

Letteratura e conflitti generazionali. Dall'antichità classica a oggi

Letteratura e conflitti generazionali. Dall'antichità classica a oggi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2013
pagine: 360
Rottura del patto generazionale, giovani senza futuro, eclissi del padre. Indignazione e proteste di piazza occupano lo scenario globale contemporaneo. Ma il conflitto tra vecchi e giovani è esploso più volte nell'orizzonte della società occidentale, segnandone in modo decisivo gli snodi e le transizioni epocali. Dall'antichità classica al postmoderno, la letteratura - tra poesia, narrativa e teatro - ha riflettuto e rappresentato i modi e le stagioni di questa conflittualità culturale che ha modificato modelli educativi, soggettività e forme della partecipazione politica. Da Telemaco che attende il ritorno del padre ad Oreste che uccide la propria madre, dai guerrieri della tradizione cavalleresca al re Lear che disconosce la figlia, dall'Edipo della psicanalisi ai protagonisti delle narrazioni postcoloniali: un vasto affresco di parole e di pensieri per comprendere e riflettere sulle emergenze dell'attualità.
35,00

Baccanti. Testo greco a fronte

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2010
pagine: 304
Uno straniero arriva a Tebe. Le donne impazziscono, la vita della città è sconvolta e il re prende drastiche misure per reprimere il disordine. Lo straniero è Dioniso, dio del vino e del teatro, dèmone della follia e dell'estasi. La città diviene così un labirinto di illusioni e di fantasmi in cui potere e identità si smarriscono in un trionfo del vuoto e della distruzione.
18,50 17,58

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.