Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di D. Forti

Biografia e opere di Luigi Pagliarani

Saggi scelti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 484
I testi apparsi, nel corso di più di 30 anni, in riviste, libri e atti di convegni - da tempo introvabili e, in alcuni casi, tuttora inediti costituiscono la base della formazione di generazioni di allievi di Luigi (Gino) Pagliarani e della scuola di psi-cosocioanalisi di Ariele. Ne emerge un quadro articolato e coerente del contributo che Pagliarani ha dato allo sviluppo del pensiero e della prassi psicoanalitica e - in una visione più ampia - alla comprensione delle dinamiche di crescita e autorealizzazione dell'individuo che, lungo tutta la propria vita, si confronta con la "sfida della bellezza", sia nelle relazioni di coppia e di gruppo che nell'esperienza organizzativa e della polis.
38,00 36,10

Formare con il cinema. Questioni di teoria e di metodo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 320
C'è stato un tempo in cui, quando nelle aule di formazione si parlava di cinema, ci si riferiva a video didattici istruttivi ma poco coinvolgenti o, quando ce n'era il tempo, a proiezioni di film a fini di intrattenimento (il più delle volte per alleviare le lunghe e noiose serate dei corsi residenziali). Poi, verso la fine degli anni '70, alcuni formatori hanno iniziato a scoprire e sperimentare nuovi utilizzi del cinema e del linguaggio cinematografico. Da allora la comunità professionale dei formatori ha registrato una diffusione crescente di metodologie e pratiche che del mezzo filmico hanno saputo valorizzare le grandi potenzialità espressive e di attivazione dei processi di apprendimento. Oggi saper "formare con il cinema" è parte rilevante del bagaglio professionale dei formatori e motivo di confronto e aggiornamento continuo. I contributi al volume sviluppano sia gli aspetti teorici - in termini di epistemologia della fruizione delle immagini cinematografiche - che quelli metodologici relativi alle modalità di utilizzo dell'archivio del cinema, piuttosto che alle possibilità di sfruttare, in una prospettiva narrativa autonoma e originale, le soluzioni cross-mediali offerte dalle nuove tecnologie della rete.
38,50 36,58

L'educazione sentimentale. Volume Vol. 11

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 136
"L'educazione sentimentale", rivista semestrale, è l'organo ufficiale della Fondazione Luigi Pagliarani, istituzione fondata dalla famiglia Pagliarani e da un ristretto nucleo di amici e da suoi allievi, con l'obiettivo di favorire lo studio e la diffusione del suo pensiero e della sua opera, attraverso la promozione di iniziative e attività culturali a essi ispirati.
19,50 18,53

La consulenza al ruolo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: 235
Nell'ambito delle attività di ricerca, di riflessione e di sperimentazione attuate da parte degli psicosocioanalisti, la consulenza al ruolo costituisce un tema di attualità sempre più diffuso nelle organizzazioni ed è sempre più richiesta dagli individui. Questo libro presenta alcuni punti fermi che specificano metodi e prassi della consulenza al ruolo, quale intervento di supporto a fianco dell'individuo in un'organizzazione. Nella relazione di consulenza il soggetto viene affiancato per aiutarlo a pensare e a ripensare al proprio agire e a ricercare soluzioni più efficaci in grado di superare i propri disagi. L'obiettivo è quello di offrire al lettore esperienze e riflessioni relative alla specificità "attuale" di tale approccio, accompagnandolo sia nel confrontarsi con le applicazioni attuate - in contesti molto ampi e diversificati - sia nella comprensione delle dinamiche evolutive delle organizzazioni conseguenti anche alle trasformazioni poste dal costante dibattito della società contemporanea.
25,50 24,23

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.