Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di D. Castellano

Biografia e opere di Pietro G. Grasso

Eutanasia. Un diritto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 128
17,00 16,15

Il diritto di asilo in Europa. Problemi e prospettive

Libro
anno edizione: 2008
pagine: 200
Il problema del diritto di asilo ha accompagnato l'uomo lungo la sua storia. Interpretato e, quindi, regolamentato nel tempo in modi diversi, è attualmente questione essenziale sia per gli ordinamenti giuridici statuali sia per l'ordinamento giuridico comunitario. Il volume affronta la questione in prospettiva interdisciplinare offrendo, così, un contributo originale su un tema di grande attualità politica e giuridica nell'Europa e per l'Europa contemporanea.
28,00 26,60

Europa: definizioni e confini

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 216
Sulla "questione Europa" sono stati versati fiumi d'inchiostro. Non si è arrivati, tuttavia, a una sua individuazione precisa. Il presente volume problematizza la sua definizione dalla quale dipendono, poi, i suoi confini. La questione, articolata e complessa, riveste una grande attualità, soprattutto politica. Ne discutono specialisti di orientamento diverso e dalle diverse competenze nel tentativo di rendere innanzitutto chiaro il problema. Ne è risultato un lavoro interdisciplinare.
30,00 28,50

Costituzione europea, diritti umani, libertà religiosa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 184
25,00 23,75

L'agora e la piramide. Una «lettura» problematica della costituzione spagnola

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2004
pagine: XVIII-246
"L'àgora e la piramide" mira ad una soluzione coerente e sistematica delle grandi incognite che la Costituzione spagnola del 1978 continua a proporre dopo un quarto di secolo: La connessione tra la norma costituzionale ed il processo di transizione che l'ha originata; I rapporti fra la struttura sociale e l'organizzazione del potere nella Spagna contemporanea; Le aporie dell'ideologia personalista dei diritti umani; I canali partitocratici che condizionano il gioco della partecipazione politica; L'affermazione di un potere giudiziario irresponsabile; Il quadro autonomista ed europeo che ha messo in discussione l'idea di Spagna da due estremi apparentemente opposti: i separatismi e la globalizzazione.
22,00 20,90

Europa e globalizzazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2003
pagine: 108
15,00 14,25

L'anima «europea» dell'Europa

Libro
anno edizione: 2002
pagine: 136
19,00 18,05

Costituzione e secolarizzazione

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2002
pagine: XXII-290
21,00 19,95

Unione Europea. Prospettive e problemi

Libro
anno edizione: 2002
pagine: 132
18,00 17,10

Diritto, diritto naturale, ordinamento giuridico

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2002
pagine: X-200
14,00 13,30

Quale governo per l'Europa?

Libro
anno edizione: 2002
pagine: 164
22,00 20,90

20,66 19,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.