Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di D. Bertucci

Biografia e opere di Noreena Hertz

Water Wars. Storie dal pianeta acqua

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 300
La storia dell'acqua è complessa e le sue radici sono alla base della nostra stessa civiltà. Le scorte mondiali corrono attualmente un grave pericolo di esaurimento: siccità, statistiche allarmanti sull'inquinamento, crescita demografica fuori controllo e cambiamenti climatici sono tutti fattori che rischiano di rendere l'acqua, più del petrolio, la causa di un potenziale conflitto su scala globale. Come è stato possibile giungere a questa situazione? Esiste una soluzione? Il volume è il resoconto di dieci anni di viaggi attraverso i cinque continenti e degli incontri con idrologi, politici e ingegneri. Ognuno con una teoria, con un tassello di verità da raccontare su un bene per il quale potremmo essere presto costretti a combattere.
14,70 13,97

Carissima zia Fori... La storia del popolo ebraico raccontata in 140 lettere

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 442
"Zia Fori voleva imparare la storia del popolo al quale apparteneva e che, sessantasette anni prima, aveva lasciato per il calore, la polvere e le sfide dell'India. Le ho detto che non appena fossi arrivato in inghilterra le avrei scritto spiegandole ogni settimana, in forma epistolare, una parte della storia ebraica a cominciare da Adamo. Due anni e mezzo dopo ho imbucato l'ultima lettera; allora zia Fori aveva novantadue anni. Avevo la speranza che, nonostante i momenti di tristezza, disgregazione, guerra e sofferenza, la storia degli ebrei le avrebbe rivelato la tenacia con cui il suo popolo era sopravvissuto e si era affermato, la sua vita collettiva e la sua creatività." (Martin Gilbert)
13,10 12,45

Primo Levi: le virtù dell'uomo normale

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 316
L'opera di Primo Levi rappresenta una delle testimonianze più lucide ed eloquenti sopravvissute all'orrore dell'Olocausto nazista. Ma nello stesso tempo ogni sua pagina travalica i confini della testimonianza in direzione di una profonda ricerca di natura etica sull'"uomo normale". Attingendo ai risultati più recenti della riflessione sulla letteratura dell'Olocausto e, più in generale, sul rapporto fra letteratura ed etica, l'autore rintraccia e analizza quelle che chiama "virtù comuni" - la memoria, la discrezione, il senso della misura, l'amicizia, l'ironia, per citarne soltanto alcune - valori morali, ma anche strategie, strumenti che Levi forgia per sopravvivere all'esperienza devastante del Lager e continuare a vivere.
16,00 15,20

Commercio equo e solidale

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 150
I negozi che frequentiamo traboccano di merci attraenti e ben confezionate. Ma quali sono le condizioni di lavoro nelle piantaggioni di caffè in Perù? Chi cuce i nostri jeans e le nostre scarpe da ginnastica in Cina e in Thailandia? Questa guida parte dalle vite che si nascondono dietro i beni che consumiamo per descrivere i meccanismi perversi del commercio internazionale. Al tempo stesso, però, propone delle alternative alla portata di tutti, piccoli gesti che possono stabilire uno scambio più giusto tra le diverse parti del mondo e migliorare concretamente la vita di milioni di lavoratori.
14,80 14,06

La conquista silenziosa. Perché le multinazionali minacciano la democrazia

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 244
Tra le 100 maggiori economie del mondo, 51 sono multinazionali e solo 49 nazionali. Le vendite di una sola grande azienda come la Generai Motors possono superare il PIL dell'intera Africa sub-sahariana, e una singola catena americana di supermercati può registrare introiti maggiori di stati come la Polonia e l'Ungheria. Come può, in questo contesto, la politica controllare e governare l'economia? Qual è il reale potere dei partiti e degli uomini per i quali votiamo? Quale il futuro della democrazia? A partire da queste e altre, Noreena Hertz dà vita ad una lucida denuncia dell'economia globale, mostrando come in tutto il mondo le multinazionali premono sui governi con mezzi sia legali che illegali mettendo a rischio la democrazia e il bene pubblico.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.