Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cristina Tigoli

Biografia e opere di Cristina Tigoli

Sviluppare le competenze semantico-lessicali. Attività per il potenziamento del linguaggio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2024
La competenza semantico-lessicale è alla base delle successive acquisizioni linguistiche e parte integrante del processo di crescita cognitiva. Pensata per bambine e bambini dai 4 anni di età, Sviluppare le competenze semantico-lessicali propone un percorso graduato e metodico per arricchire il vocabolario, ed è un utile strumento in ambito didattico nei primi anni della Scuola Primaria, ma anche in ambito riabilitativo. La web app ha lo scopo di allenare, in un contesto giocoso e altamente stimolante, le capacità di categorizzazione, riflessione sul significato e recupero lessicale, attraverso 11 diverse attività, tra cui: raggruppamenti per area semantica, giochi logici di completamento di serie, individuazione dell’intruso e ricerca di contrari, sinonimi e omonimi, denominazione di immagini, stimolazione di strategie di recupero lessicale e 13 racconti a cloze. Una sezione finale di 4 giochi sfidanti aiuta a rinforzare le conoscenze e competenze apprese e allenate. La guida cartacea introduce, nello specifico, al training delle capacità di categorizzazione e rievocazione lessicale, nonché alla riflessione sui significati delle parole. Oltre alla guida alla navigazione, sono presenti numerose schede operative.
35,00 33,25

Sviluppare le competenze semantico-lessicali. Attività per il potenziamento del linguaggio. Kit

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 200
La competenza semantico-lessicale è alla base delle successive acquisizioni linguistiche e parte integrante del processo di crescita cognitiva. Pensato per bambine e bambini dai 4 anni di età, il kit Sviluppare le competenze semantico-lessicali propone un percorso graduato e metodico per arricchire il proprio vocabolario. La web app ha lo scopo di allenare, in un contesto giocoso e altamente stimolante, le capacità di categorizzazione, riflessione sul significato e recupero lessicale, attraverso 11 diverse attività, tra cui: raggruppamenti per area semantica, giochi logici di completamento di serie, individuazione dell’intruso e ricerca di contrari, sinonimi e omonimi, denominazione di immagini, stimolazione di strategie di recupero lessicale e 13 racconti a cloze. Una sezione finale di 4 giochi sfidanti aiuta a rinforzare le conoscenze e competenze apprese e allenate. Utile soprattutto in ambito riabilitativo in caso di difficoltà nel reperimento di parole, ritardo del linguaggio, disfasia e disabilità intellettiva, Sviluppare le competenze semantico-lessicali si rivela anche un valido strumento didattico nei primi anni della Scuola Primaria, e può altresì essere utilizzato da educatori e genitori che desiderano potenziare, attraverso il piacere del gioco, l’arricchimento del vocabolario di bambine e bambini. Il volume, attraverso 157 schede di potenziamento e 32 schede allegate, a colori, che consentono di esercitare il sistema semantico-lessicale, si propone come strumento di ampliamento e consolidamento degli apprendimenti.
45,00 42,75

Sviluppare le competenze semantico lessicali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 200
Percorso di sviluppo e arricchimento del sistema semantico-lessicale dei bambini a partire dai 4 anni di età. Di fronte alla difficoltà di un bimbo di reperire le parole, bisogna capire se questa fatica è causata da un vocabolario ridotto, per carente stimolazione socioculturale o per deficit cognitivo, o da una difficoltà di accesso al lessico. Il presente volume si occupa in particolare della stimolazione e riabilitazione del sistema semantico-lessicale, attraverso numerosi giochi, che richiedono di raggruppare per area semantica, completare le serie, trovare l’intruso, ricercare sinonimi, contrari e omonimi. Alcuni esercizi stimolano l’attenzione uditiva e il riconoscimento lessicale attraverso esercizi legati all’ascolto di favole e letture con cloze. Il libro è rivolto e vuole essere di aiuto a logopedisti, educatori, insegnanti e genitori che vogliono promuovere, attraverso il piacere del gioco, le conoscenze sul mondo e il vocabolario dei propri bambini.
49,50 47,03

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.