Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cristina Mariani

Biografia e opere di Cristina Mariani

Marketing self-help. Come vendere di più e aumentare i profitti con metodi semplici ed efficaci

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 152
Questo libro è un manuale di autoaiuto per chi vuole conoscere e approfondire i fondamenti del marketing e poi applicarli, da sé e subito, alla propria azienda o realtà professionale. Spesso si sente dire: “Io devo vendere! Il marketing è fuffa, aria fritta”, “Il marketing è inutile, perché tutti già sanno/capiscono/apprezzano perché sono bravo/il mio prodotto vale/il mio servizio è il migliore”. Queste affermazioni, per motivi diversi, sono illusorie o decisamente sbagliate. La vendita presuppone il marketing; per vendere, bisogna che il cliente venga in contatto con la nostra offerta, la conosca in maniera corretta e completa e comprenda perché è preferibile a quella dei concorrenti, anche se il paragone da parte del cliente avviene per pochi minuti on line. La vendita e il marketing sono inestricabilmente connessi, anche se magari compratore e venditore non ne sono totalmente consapevoli. Questi principi sono facili da comprendere: il marketing è alla portata di tutti, non solo di chi lo ha studiato all’università o di chi si occupa di marketing nel suo lavoro quotidiano. Mettere in pratica questi principi è il percorso su cui vorremmo accompagnare chi legge questo libro, mostrando passo passo le varie azioni da intraprendere.
20,00 19,00

Il preventivo nello studio dentistico. Comunicare con il paziente in modo efficace e convincente

Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2016
pagine: 128
Il volume affronta tutti i temi relativi ai preventivi di costo delle cure odontoiatriche, documenti fondamentali per la scelta del paziente, e parte di un discorso più ampio sulle più efficaci modalità di comunicazione. Il testo fornisce quindi non solo i suggerimenti per preparare e gestire il preventivo (grafica, pricing e scrittura efficace) ma anche una riflessione sul complesso degli strumenti che lo studio ha a disposizione per far percepire il proprio valore professionale e le proprie caratteristiche distintive. Un testo pratico ed operativo che espone in un linguaggio semplice, argomenti manageriali e gestionali sui quali l'odontoiatra medio non ha solitamente dimestichezza. Il libro contiene esempi e modelli a cui il lettore può fare riferimento nella propria pratica professionale.
14,90 14,16

Preventivi efficaci

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 122
In molti settori la vendita presuppone la stesura di un documento che il cliente riceve, esamina e usa per prendere la sua decisione di acquisto. Se ci pensiamo, il preventivo o l'offerta (in alcuni casi anche il cosiddetto "studio di fattibilità"), è lo strumento più importante nella vendita perché è quello che il cliente valuta quando è pronto a comprare. Si trova al termine del processo di acquisto; si è informato, ha fatto domande, visitato showroom, consultato siti e portali, letto recensioni, chiesto ad amici e conoscenti, scartato fornitori e formulato ipotesi: il cliente potenziale si è fatto un'idea e ora deve scegliere, tra quelli che ha davanti, il preventivo che si trasformerà in ordine. Eppure molte aziende dedicano relativamente poco tempo e risorse alla predisposizione di questo importantissimo strumento. Questo libro si propone di approfondire tutti gli aspetti relativi alla preparazione, stesura e gestione del preventivo o dell'offerta, con argomenti relativi a comunicazione, marketing, tecniche di vendita ma anche grafica, contabilità dei costi, pricing e business writing. Il libro contiene esempi e casi reali tratti dall'esperienza dell'autrice e dal corso "Preventivi efficaci" da lei tenuto presso camere di commercio e associazioni di categoria, già frequentato da qualche centinaio di imprese italiane. I lettori possono inoltre scaricare alcuni strumenti pratici relativi alla gestione dei preventivi tramite il blog "Marketing Low Cost".
15,00 14,25

Il controllo del flusso di cassa. Come prevedere e gestire il cash flow per la solidità finanziaria dell'impresa

Il controllo del flusso di cassa. Come prevedere e gestire il cash flow per la solidità finanziaria dell'impresa

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 96
Ogni azienda, per continuare nel tempo e avere successo, deve avere un cash flow (flusso di cassa) positivo. In altri termini deve produrre denaro contante (entrate) in misura superiore a quello utilizzato per pagare fornitori, dipendenti, tasse, ecc. (uscite). In tempi recenti la crisi economica, la difficoltà nell'incasso dei crediti e il cambiamento della propensione delle banche a concedere prestiti e finanziamenti ha reso ancora più importante la gestione della liquidità. Questo libro è rivolto a tutti coloro che vogliono apprendere i principi base della gestione finanziaria dell'impresa e propone un metodo per prevedere i fabbisogni di liquidità e gestirli in modo tempestivo, non in emergenza. Ad esempio, tenere sotto controllo il magazzino, monitorare i tempi di incasso dai clienti e di pagamento dei fornitori, prevedere le uscite periodiche per tredicesime, rate di mutui, ecc. Il libro propone inoltre alcuni spunti di riflessione in merito alla gestione degli investimenti e in particolare a quelli immobiliari, che rappresentano spesso una causa del prosciugamento della liquidità aziendale. Il testo è arricchito da esempi e casi concreti di aziende produttive e commerciali oltre che da tabelle e grafici (disponibili anche su Excel) per poter mettere in pratica quanto appreso e migliorare la gestione della liquidità in modo semplice ed immediato.
15,00

Marketing low cost

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 192
Idee facili, praticabili e a basso costo per scoprire nuovi mercati, gestire al meglio prezzi e profitti, promuovere in modo originale ed efficace i propri prodotti (o i propri servizi). Se si dice marketing, si pensa subito a costose ricerche, campagne stampa e TV. Ma il marketing può anche essere low cost, cioè richiedere impegni economici contenuti ed essere alla portata di imprese di dimensioni minori e dei professionisti che si trovano di questi tempi a dover pensare e agire come delle microa-ziende. In realtà non solo nelle grandi aziende, ma anche nelle piccole e medie ci si trova quotidianamente a prendere decisioni di marketing, magari senza rendersene conto. Questo libro traduce le teorie del marketing in linguaggio comprensibile a tutti, adattandole alla realtà italiana della piccola, media e microazienda. Il tutto con esempi, casi e spunti, elaborati grazie a decine di interviste con imprenditori ed esperti, e filtrati dall'esperienza personale dell'autrice. L'obiettivo è fornire al lettore idee da applicare, da sé e da subito, nella realtà della sua azienda.
22,00 20,90

Comunicazione low cost. Scegliere nomi e colori. Creare da sé il sito web. Gestire blog e forum per comunicare con i clienti

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 204
Questo libro è il seguito ideale di "Marketing low cost", di cui vuol essere un approfondimento e si rivolge soprattutto alle piccole, medie e micro imprese. Obiettivi del libro sono: fornire nozioni di base (ad esempio, cos'è il brand), dare informazioni pratiche (come impostare una brochure), segnalare software e strumenti gratuiti o low cost (come realizzare da sé un video), stimolare idee e spunti di riflessione da applicare nella realtà della propria azienda (come differenziare la propria offerta da quella dei concorrenti). La comunicazione ha a che fare con tutte le interazioni tra l'azienda e l'esterno, ad esempio quando si tratta di: scegliere un nome e un logo efficaci per l'azienda e i prodotti; definire colori, caratteri tipografici, depliant ed etichette; scrivere contenuti scorrevoli ed interessanti; promuovere i propri prodotti scrivendo white paper e casi di successo; creare eventi online e non; stimolare i clienti tramite email e newsletter; usare al meglio Internet nella comunicazione grazie ai social media (Facebook, Twitter, ecc.). Fare comunicazione low cost significa soprattutto "fare da sé", anche grazie a Internet che offre opportunità impensabili fino a un decennio fa, concentrando le spese solo sulle attività svolte in modo più efficace da aziende esterne. Così come Zara ha reso la moda accessibile a tutti, così il marketing e la comunicazione low cost possono aprire nuovi orizzonti anche ai piccoli e micro imprenditori.
24,50 23,28

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.