Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cristina Florio

Biografia e opere di Cristina Florio

La disclosure delle operazioni di aggregazione aziendale. Qualità e fattori determinanti

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Le operazioni di aggregazione aziendale producono effetti significativi sulle performance delle entità coinvolte, generando molteplici attese di conoscenza da parte degli stakeholder aziendali. La disclosure fornita nel bilancio di esercizio è fondamentale per soddisfare tali attese. Tuttavia, gli studi di financial accounting rilevano che le società italiane presentano una limitata propensione al reporting. Nel quadro delineato, il volume sviluppa una ricerca empirica su un campione di aggregazioni aziendali di recente realizzazione, con l’obiettivo di esprimere un giudizio sulla qualità della disclosure e di identificare come la stessa sia influenzata da alcune caratteristiche dell’entità acquirente, dell’entità acquisita e della specifica aggregazione aziendale. Infine, il volume verifica l’evoluzione della qualità della disclosure e dei suoi fattori determinanti nell’intorno della crisi finanziaria 2008-2014. I risultati della ricerca contribuiscono al dibattito internazionale sulle dinamiche della disclosure e offrono spunti di riflessione per gli investitori, gli organismi regolatori e gli standard setter.
27,00 25,65

Bilancio d'impresa esercizi

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA Tools
anno edizione: 2018
pagine: 384
Il volume contiene esercizi che si propongono di mostrare i percorsi logici utili per risolvere casi e problemi relativi alla costruzione o all'interpretazione del Bilancio di esercizio, nonché le connesse logiche e tecniche di calcolo. Il volume si articola in tre parti: "Principi generali e struttura del bilancio di esercizio", "Valutazioni di bilancio" e "Interpretazione e analisi del bilancio di esercizio". Il volume è aggiornato alle disposizioni del D.Lgs. 139/2015 e ai nuovi principi OIC per quanto riguarda la disciplina del bilancio "civilistico" e alla L. 27/12/2017, n. 205 ("Legge di bilancio 2018") per quanto riguarda la disciplina fiscale. I principi contabili internazionali (las/lfrs) assunti a riferimento sono quelli oggetto di omologazione da parte dell'Unione Europea entro la data del 30 giugno 2018.
34,90 33,16

La verifica di impairment nella prospettiva delle politiche di earnings management. Profili teorici ed evidenze empiriche

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 248
Il tema delle politiche di earnings management è di estrema attualità e rilevanza, anche in ragione della continua evoluzione della disciplina che informa il processo di redazione del bilancio di esercizio. Tale evoluzione, infatti, offre al management la possibilità di ricercare nuovi ambiti che lasciano spazio all'applicazione di politiche di bilancio. In tale prospettiva, una delle principali novità introdotte negli ultimi anni, riconducibile all'adozione dei principi contabili internazionali Ias/ Ifrs, è rappresentata dalla verifica di impairment, volta ad accertare la sussistenza - o, viceversa, il deperimento - del valore contabile di talune attività patrimoniali esposte in bilancio. Nel quadro delineato, il volume si focalizza, avvalendosi anche di una indagine empirica, sul possibile impiego dell'impairment test come strumento di earnings management. In particolare, la prima parte del lavoro descrive i caratteri che concorrono a definire le politiche di earnings management e presenta una rassegna della letteratura internazionale elaborata sul tema. Successivamente, è analizzata la complessa architettura del test, evidenziando i margini di discrezionalità che lo stesso lascia a disposizione e il loro possibile impiego in via strumentale al conseguimento di obiettivi di earnings management. Infine, il volume espone i risultati di una ricerca empirica condotta su un campione di società quotate al Mercato Telematico di Milano.
35,50 33,73

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.