Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cosimo Laneve

Biografia e opere di Cosimo Laneve

Pedagogia mediterranea

Libro: Libro in brossura
editore: Scholé
anno edizione: 2019
pagine: 224
Una riflessione a carattere pedagogico, ma dal respiro storico, antropologico e culturale, grazie al quale la "questione meridionale" viene riconsiderata muovendo dalle radici profonde e di lunga durata che contraddistinguono il Sud d'Italia inserito nella più ampia cornice mediterranea, intrisa di mondi culturali e di valori (occidentali) transitati poi in tutta Europa. La naturale multiculturalità del Mediterraneo può essere orientata verso una interculturalità rispettosa della diversità. Lo sguardo pedagogico mediterraneo è intriso delle eredità culturali dell'antica Grecia, della romanità, della scienza arabo/islamica, della intelligenza vivace e propositiva federiciana, della sacralità spagnoleggiante, della razionalità di matrice francese. "Paideia", "scepsi", "tradizione", "memoria", "storia" sono le parole chiave di una pedagogia che vuol proporsi come modello per un'educazione basata su un'antropologia dell'"umano troppo umano" in antitesi con il post-umano, oggi dilagante e vincente. Prefazione di Cosimo Laneve.
18,00 17,10

Manuale di didattica. Il sapere sull'insegnamento

Libro: Libro in brossura
editore: Scholé
anno edizione: 2019
pagine: 448
Il volume disegna il quadro del sapere scientifico dell'insegnamento, definito nelle sue principali articolazioni: l'oggetto, il campo e la ricerca. Delinea le forme dell'azione didattica, illustra le funzioni dell'insegnante e dello studente, precisa i luoghi della pratica insegnativa, richiama i principali metodi d'indagine. Rivolto agli studenti universitari non disdegna di risultare utile a coloro che quotidianamente svolgono la professione educativa, in primo luogo gli insegnanti, e a chi, a vario titolo, è impegnato nei processi di formazione. Il corredo bibliografico traccia l'orientamento dei lavori di ricerca sui temi affrontati e schiude ai laureandi settori di indagine cui potranno rivolgere i loro interessi di tesi.
29,50 28,03

Senza parole. Il silenzio pensoso nella scuola

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2013
pagine: 85
I racconti di scuola, attraverso le storie di vita quotidiana, rinviano al silenzio come obbligo, come "disciplina". La memoria scolastica è fatta in larga parte di risposte a comandi, ad imperativi categorici per la costituzione di quell'"ordine" che consenta il "fare scuola". Ma non solo. Il culto del silenzio è anche incriminazione della parola a sintomo-segno di dissenso. Il libro vuole far riscoprire la valenza pedagogica del silenzio pensoso, di quel fermentare della ragione che agisce come lievito lento, per educare gli alunni (e non solo loro) al lavorìo quotidiano su di sé, per costruire la propria personalità in un dialogo fecondo con la propria storia, con gli altri e con il mondo. Tempo di stacco, non del "fare niente", ma del fare fecondo per sé, il silenzio nella scuola viene ridisegnato nelle sue linee didattico-educative, che si fanno opportunità ghiotte per dare l'abbrivio ad autonarrazioni, specie scritte, dove il pensiero ha il suo habitat.
10,00 9,50

La descrizione operazionale dei linguaggi di programmazione. Un'introduzione

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 160
La semantica formale dei linguaggi di programmazione è di solito omessa nei manuali di riferimento per privilegiare le più semplici spiegazioni intuitive, sebbene sia indispensabile per chiunque voglia verificare proprietà di programmi o comprendere il significato in modo rigoroso. Questo libro intende offrire un'introduzione completa alla descrizione della semantica operazionale dei linguaggi di programmazione secondo la quale un programma è inteso come la modifica che la sua esecuzione apporta ai dati da esso utilizzati. Il testo copre gli aspetti principali di un linguaggio di programmazione ad alto livello come Pascal o C, spiegando chiaramente concetti quali variabile, dichiarazione, comando, procedura e ricorsione.
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.