Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudia Benatti

Biografia e opere di Larry Korn

Bimbi offline. Consigli pratici per tenere i bambini lontani dagli schermi e far loro riscoprire la magia e la bellezza dell'infanzia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 244
I bambini stanno ore e ore ogni giorno davanti ai dispositivi digitali e rischiano di non sapere più cosa voglia dire l'esperienza della vita reale all'aperto, libera e in natura. Ma scelte diverse sono possibili e praticabili, come spiega Katherine Martinko in questo libro. In "Bimbi offline" troviamo: L’analisi degli impatti che l’abuso del digitale ha sullo sviluppo fisico, neurologico, emotivo e sociale dei bambini. Percorsi, scelte e modi per ridurre l’esposizione agli schermi, aumentare le esperienze all’aperto, sviluppare fiducia ed empatia, valorizzare la creatività e il gioco attivo. Strategie e spunti per genitori ed educatori per eliminare o ridurre l’uso dei dispositivi senza generare tensioni o guerre familiari. Con il suo approccio equilibrato e non giudicante, "Bimbi offline" è una vera e propria ancora di salvezza per chiunque si trovi alle prese con il dilagare dei digital device tra bambini e adolescenti e comprende la necessità di recuperare la magia e la profonda bellezza dell’infanzia.
16,50 15,68

Montessori da 9 a 12 anni. Guida pratica per genitori con idee e attività da svolgere a casa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 89
Nonostante sia una fase cruciale di crescita per chi la vive e di grandi interrogativi per genitori ed educatori, l'età tra i 9 e i 12 anni è un periodo ancora poco esplorato dalla letteratura. Sono questi gli anni in cui il bambino lascia alle spalle l'infanzia e si prepara a entrare nell'adolescenza. Anni ricchi di cambiamenti a livello fisico, psicologico, sociale e affettivo, durante i quali è fondamentale il ruolo degli adulti. L'autrice, profonda conoscitrice dell'approccio educativo ideato da Maria Montessori, offre al lettore una ricca dote di spunti e suggerimenti per affrontare i nodi educativi tipici di quest'età: la presa di distanza nei confronti dei genitori, la ricerca di autonomia, l'atteggiamento oppositivo che convive con comportamenti ancora decisamente infantili. Una via di mezzo che crea confusione e disorientamento nel bambino e molto spesso anche nell'adulto. In questo contesto, l'approccio Montessori può essere un valido aiuto per genitori ed educatori nell'accompagnare il bambino nel delicato processo di costruzione della sua personalità e del rapporto con gli altri. Prefazione di Claudia Benatti.
12,00 11,40

Masanobu Fukuoka: l'agricoltura del non fare

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 281
Grazie alla lunga frequentazione e alla diretta partecipazione ai lavori agricoli nell'azienda di Masanobu Fukuoka, nessuno meglio di Larry Korn ha conosciuto così da vicino la filosofia e il metodo di lavoro del pioniere dell'agricoltura naturale. Oltre a narrare il lungo percorso che ha portato l'autore de “La rivoluzione del filo di paglia” ad abbandonare la sua carriera di fìtopatologo per dedicarsi all'agricoltura del non fare, in queste pagine Korn illustra, attraverso le parole di Fukuoka, le basi scientifiche e pratiche di un metodo agricolo rivoluzionario in grado di assicurare rese abbondanti limitando al minimo gli interventi in campo, evitando le lavorazioni del terreno e l'impiego di concimi e pesticidi di qualunque tipo. Con un linguaggio semplice ed esperienziale l'autore ci fa comprendere e amare la profondità del messaggio di Fukuoka, insieme metodo di coltivazione a impatto zero e filosofia di vita, con al centro un profondo amore per la natura.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.