Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cidem

Biografia e opere di Cidem

Comunicare la cooperazione. Terzo rapporto. La stampa settimanale europea

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 310
La cooperazione internazionale rappresenta una tematica centrale nelle azioni di politica estera di ogni paese avanzato. Viene presentato il terzo rapporto relativo ai settimanali europei. Il primo ed il secondo rapporto erano stati dedicati rispettivamente ai settimanali italiani e alla stampa quotidiana italiana. Il rapporto presenta un'analisi comparativa ricca ed approfondita sulla presenza delle tematiche legate alla cooperazione negli articoli pubblicati dalla stampa settimanale nei paesi selezionati. Il volume dedica, inoltre, una sezione alle attività di fund raising condotte dalle principali ONG che operano nel settore della cooperazione sulle pagine dei settimanali europei. I paesi esaminati, oltre all'Italia, sono la Gran Bretagna, la Spagna, la Francia e la Germania. Emerge, per la prima volta, un quadro dettagliato ed approfondito di come la stampa settimanale informa sulla cooperazione allo sviluppo e di come le ONG utilizzano la stampa settimanale per la raccolta fondi e per strategia di sensibilizzazione.
38,00 36,10

Comunicare la cooperazione. Una sfida difficile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 150
Come informano sulla cooperazione i quotidiani italiani? Come utilizzano le ONG gli spazi pubblicitari sui quotidiani? Per rispondere a queste domande è stata condotta una approfondita ricerca sulle principali testate italiane (Corriere della sera, la Repubblica, La Stampa, Il Giornale, L'Unità) per analizzare il complesso rapporto tra la comunicazione e la cooperazione allo sviluppo. Nel contempo, è stata sviluppata un'indagine completa sulla pubblicità delle Organizzazioni non governative. La ricerca, nata dalla collaborazione tra il CIDEM e l'IPS, evidenzia con nitore quanto sia ancora troppo poco presente la cooperazione nei media, se non in occasione di situazioni emergenziali o di eventi particolari. Sono assenti negli articoli sui quotidiani sia riflessioni attente che inchieste approfondite sulla cooperazione allo sviluppo e, come mostra la ricerca, anche le ONG non utilizzano nel modo più efficace le potenzialità offerte dalla presenza sui media per una strategia di fund raising. Eppure, riflessioni attente e presenze mirate delle ONG potrebbero costituire un elemento fondamentale per l'educazione allo sviluppo.
27,00 25,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.