Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Christian Lodesani

Biografia e opere di Christian Lodesani

Lo spazio? Siamo noi!

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2025
pagine: 48
Un libro illustrato per rispondere in modo semplice e divertente alle domande dei bambini su concetti come spazio, misura e orientamento. Un libro illustrato perfetto per rispondere ai primi perché dei bambini, e per spiegare loro con semplicità concetti astratti come lo spazio, le direzioni, l’orientamento, l'alto e il basso o il piccolo e il grande. Le unità di misura (il metro, il centimetro e il millimetro) diventano buffi personaggi che accompagnano i bambini nelle loro scoperte, e un testo poetico accompagna i lettori nelle parti più emotive di queste tematiche: spazi larghi, spazi stretti, spazi comodi, spazi tutti per sé, spazi da rispettare... Un libro che offre diversi spunti di riflessione da affrontare in famiglia e in classe. Nella stessa collana: Il tempo? Siamo noi! e Il suono? Siamo noi! Età di lettura: da 5 anni.
14,00 13,30

Il suono? Siamo noi!

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2025
pagine: 48
Che cos'è il suono? Esistono suoni vicini come la voce o il battito del cuore e suoni lontani come il vento che soffia tra gli alberi. Alcuni suoni possono spaventare come il ruggito di un leone, altri fanno stare bene, come il suono della voce di mamma e papà. I suoni infatti descrivono, raccontano, fanno emozionare. Tanti suoni messi insieme creano il ritmo e la musica. E il silenzio? Esistono silenzi che vanno riempiti di parole, altri preziosi che vanno custoditi... Un libro giocoso e poetico che riesce a raffigurare e a spiegare ai bambini un concetto astratto come quello del suono in modo insolito e divertente. Età di lettura: da 5 anni.
14,00 13,30

Il tempo? Siamo noi!

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 48
Che strana faccenda il tempo! A volte scappa via veloce, a volte è così lento che sembra non passare mai. Puoi chiamarlo con uno dei suoi tanti nomi, ma è un po' matto e le sue regole non le segue nemmeno lui. Allora, come si fa? Un libro giocoso e poetico che riesce a raffigurare e a spiegare ai bambini un concetto astratto come quello del tempo in modo insolito e divertente. Secondi, minuti e ore, il prima e il dopo, l'oggi e il domani prendono forma e si trasformano in simpatici personaggi che si raccontano con esempi riconoscibili anche dai più piccoli, diventando così momenti reali e tangibili nella quotidianità. Età di lettura: da 5 anni.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.