Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Christian Belli

Biografia e opere di Friedrich Hegel

Il bisogno di filosofia (1801-1804)

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2014
pagine: 166
A che cosa serve la filosofia? Qual è il legame che il mondo delle idee intrattiene con il mondo della vita? E come si impara a filosofare? Poco più che trentenne, all'inizio del suo insegnamento a Jena, Hegel riflette sull'origine e sulla funzione dell'attività filosofica, in attesa di portare a termine la sua prima grande fatica intellettuale, la "Fenomenologia dello spirito" (1807). Questo volume raccoglie alcuni scritti del giovane Hegel, per lo più inediti in italiano, che risalgono agli anni 1801-1804. Si tratta di brevi saggi e frammenti che indagano il rapporto tra critica e sistema, la relazione tra pensiero filosofico e senso comune e i risvolti pratici della teoria. Sono questi i temi che il giovane Hegel approfondisce per far fronte a quel "bisogno di filosofia", istanza fondamentale della vita degli uomini, da cui ogni autentica conoscenza dovrebbe prendere le mosse. Prefazione di Pierluigi Valenza. Postfazione di Paolo Vinci.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.