Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Chetro De Carolis

Biografia e opere di Dominique Cardon

Una volta aperti gli occhi, non si può più dormire tranquilli

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2025
pagine: 224
Parigi, 1960. Il ventenne Bernard Appelbaum viene ingaggiato come figurante sul set di uno dei film più famosi di tutti i tempi, Jules e Jim. Durante le riprese, Bernard ritrova Laura, l’amore perduto ma mai dimenticato dell’infanzia, e con lei riprende una relazione fatta di baci di scena e realtà. Quando esce il film, Bernard porta al cinema sua madre, orgoglioso, ma la sua parte è stata tagliata. Tuttavia, la madre ne rimane comunque colpita perché la trama somiglia esattamente a ciò che anch’ella ha vissuto: l’amicizia amorosa con due spasimanti in Polonia, Leizer e Yankel, prima della fuga verso Parigi per sfuggire ai nazisti, seguita dalla deportazione ad Auschwitz di Yankel, il padre di Bernard, e da un secondo matrimonio, stavolta con Leizer, con il quale la donna avrà un secondo figlio. Mentre il racconto degli eventi che hanno accompagnato la nascita di Bernard viene disvelato, il protagonista vive le sue esperienze amorose ed esistenziali, narrate con pudore e tenerezza dall’autore perché ispirate alla propria esperienza di ebreo sfuggito alle persecuzioni e di futuro assistente del grande François Truffaut. Postfazione di Erri De Luca.
18,00 17,10

Una cena tranquilla

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2024
pagine: 144
In una calda sera d’agosto parigina, due coppie si incontrano a cena nella bella casa di Étienne. Claudia, la sua compagna, patologicamente timida, ha cucinato per tutto il giorno nel tentativo di smorzare la sua apprensione. Anche Johar e Rémi, gli ospiti, non sono tranquilli. Intorno al tavolo, ciascuno di loro è preso dai propri pensieri: che riguardino il lavoro o i sentimenti, i quattro protagonisti sentono di doverli nascondere agli altri. Eppure basta poco perché tutto cambi: l’odore speziato del curry, una telefonata in ritardo, un cellulare che scivola dalla tasca di una giacca… In questo ritratto “di famiglia in un interno”, la cui atmosfera richiama Yasmina Reza e Roman Polanski, l’esordiente francese Cécile Tlili mantiene accesa la tensione con maestria mentre mette radicalmente in discussione le aspettative sulle donne nella società e intreccia un inno delicato all’emancipazione e alla libertà.
17,00 16,15

Che cosa sognano gli algoritmi. Le nostre vite al tempo dei big data

Libro
anno edizione: 2016
pagine: X-102
Google, Facebook, Amazon, ma anche le banche e le compagnie di assicurazioni: la raccolta di enormi banche dati (i big data) assegna un posto sempre più centrale agli algoritmi. L'ambizione di questo libro è mostrare come queste nuove tecniche di calcolo sconvolgano la nostra società. Attraverso la classificazione delle informazioni, la personalizzazione della pubblicità, i suggerimenti negli acquisti, la profilatura dei comportamenti, i computer si immischieranno, sempre di più, nella vita delle persone. Ben lontani da essere semplici strumenti tecnici neutrali, gli algoritmi sono portatori di un progetto politico. Comprendere la logica, i valori e il tipo di società che promuovono significa fornire agli utenti di Internet i mezzi di riconquistare potere nella società digitale.
10,50 9,98

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.