Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carmen Betti

Biografia e opere di Carmen Betti

Progettare il cambiamento educativo. L'impegno di Marcello Trentanove tra comunità e territorio

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2020
pagine: 183
È qui ricostruita l'attività, intensa e precorritrice, di un direttore didattico d'eccezione, Marcello Trentanove, che ha operato nel Circolo di Bagno a Ripoli (FI) fra il 1962 e il 1990, anno del suo pensionamento. È stato anche, a lungo, Presidente del CEMEA toscano. A ricomporre le varie tessere, concorrono le testimonianze e le analisi di insegnanti, amministratori comunali, genitori, rappresentanti dei CEMEA e dell'MCE, magistrati e docenti universitari, che con lui hanno interagito nei quasi quarant'anni di permanenza a Bagno a Ripoli. Il volume, diretto a quanti lo hanno conosciuto e apprezzato, è rivolto in primis ai futuri insegnanti quale luminoso e fertile esempio di impegno per la scuola.
23,00 21,85

Educazione, laicità e democrazia. Tra le pagine di Antonio Santoni Rugiu

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 320
Studioso di fama internazionale, Antonio Santoni Rugiu è da annoverare fra gli intellettuali più autorevoli del secondo Novecento e del primo decennio del nostro secolo. Si è occupato per oltre sessant'anni di moltissimi temi di ricerca in ambito storico-educativo, con una produzione scientifica assai ampia e stimolante, spesso precorrendo i tempi e indicando prospettive inedite di approfondimento. Questo volume tenta un primo bilancio del suo ininterrotto e intenso impegno, in virtù di una lettura approfondita e critica dei suoi scritti, svolta da accreditati studiosi delle questioni educative, allievi ed amici.
37,00 35,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.