Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carmelina Chiara Canta

Biografia e opere di Carmelina Chiara Canta

Le pietre scartate. Indagine sulle teologhe in Italia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 238
"Le pietre scartate": così sono in questo testo definite le teologhe, non sempre riconosciute come figure importanti nelle chiese cristiane in Italia; certamente donne non valorizzate appieno ed emarginate nei luoghi più prestigiosi e nei palazzi del potere, che anche le religioni preferiscono gestire in termini esclusivi e maschili. Eppure anche queste "pietre di scarto", come affermato nel Vangelo oltre due millenni fa, possono diventare "pietre d'angolo" e costituire le fondamenta dell'intera costruzione, senza le quali l'intero edificio è destinato a crollare. La ricerca di cui si dà conto nel volume, fondata su una metodologia di ricerca quantitativa, ha indagato su questo mondo sommerso, ma attivo e vivace sia a livello intellettuale che nella prassi delle comunità religiose. L'analisi, per motivi culturali e storici del nostro Paese, coinvolge le teologhe cristiane: cattoliche, evangeliche ed altre. Chi sono? Dove vivono? Quante sono? Quali sono le loro attività scientifiche? Cosa pensano sulle questioni che oggi vivono le comunità? Quali ruoli di responsabilità ricoprono nelle chiese di riferimento e nel contesto professionale e accademico? Quali legami tra le teologhe e il femminismo? Come si pongono nei confronti del futuro delle Chiese e quali scenari delineano? Queste le domande a cui il volume offre una documentata risposta.
29,00 27,55

Sfondare la notte. Religiosità e cultura nel pellegrinaggio notturno alla Madonna del Divino Amore

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 304
Il pellegrinaggio notturno al santuario della Madonna del Divino Amore in Roma, che si svolge oggi, nelle notti del terzo millennio, conserva la carica simbolica ed evocativa di un passaggio faticoso, umano e spirituale. I segni che con perennità sorprendente lo descrivono e lo spirito consapevole con cui i pellegrini lo vivono, evidenziano la continuità di una tradizione secolare e l'attualità moderna e post-moderna del tempo presente. Il volume, attraverso le tecniche della ricerca sociologica, mostra che, tra le molteplici e fantasmagoriche luci della società moderna, uomini e cristiani si mettono ancora in cammino avendo nel cuore la speranza di "sfondare la notte".
30,50 28,98

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.