Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carlos Maria Alsina

Biografia e opere di Carlos Maria Alsina

Azioni fisiche e generi teatrali

Libro: Libro in brossura
editore: Audino
anno edizione: 2021
pagine: 104
Come si costruisce la "verità scenica" sul palco? E come si lega al genere teatrale che si sta rappresentando? Dopo Il metodo delle azioni fisiche, in questo nuovo libro Carlos Maria Alsina applica il proprio approccio (la lezione dell'ultimo Stanislavskij coniugata con le intuizioni dell'ultimo Brecht) alle diverse varianti del realismo e di altri generi teatrali. Con l'empatia e l'immediatezza che gli sono proprie, l'autore trasporta il lettore e l'attore in una dimensione laboratoriale, per poter apprendere e sperimentare le tecniche utili alla messa in scena di alcuni dei più importanti generi teatrali che hanno visto la luce nel Novecento. Pagina dopo pagina, improvvisazione dopo improvvisazione, vengono analizzati e proposti tutti gli step necessari per poter corrispondere al realismo di tesi di Ibsen, al dramma poetico di Garcia Lorca, alla commedia con elementi farseschi di Cechov e al Gestus di Brecht. E viene spiegato come dare vita a una rappresentazione senza tradire la natura del genere, ne la propria. L'idea centrale è che l'attore sia il costruttore di una totalità di cui il lavoro per elaborare il personaggio e? solo una parte. Un libro utile per progettare in modo efficace la complessità del fatto teatrale e dell'azione scenica.
13,00 12,35

Il metodo delle azioni fisiche. Teoria e pratica di un approccio alla recitazione che parte dall'ultimo Stanislavskij

Libro: Libro in brossura
editore: Audino
anno edizione: 2015
pagine: 142
"Questo è quanto facciamo ora: oggi leggiamo un nuovo dramma e domani lo stiamo già recitando. Cosa possiamo recitare? Nel testo si dice il signor X entra e trova la signora Y... Sai come si entra in una stanza? Allora fallo. Nel dramma, poniamo, si incontrano due vecchi amici. Sai come si incontrano i vecchi amici? [...] Cogli il succo dei toro discorsi? Allora di' questo succo. Conosci le parole? Non importa, usa le tue. [...] Entriamo nel dramma in questa maniera perché è più facile controllare e dirigere il corpo rispetto alla mente, che è più capricciosa. [...] la linea fisica del corpo evoca simultaneamente la linea interiore del personaggio. Questo metodo distrae l'attenzione dell'attore dai sentimenti, li lascia al subconscio, che è il solo a poterli controllare e dirigere nella maniera giusta". Era il 1933 e Stanislavskij scriveva così cinque anni prima di morire. Era il nuovo metodo, il punto di arrivo del suo Sistema. Partendo dall'approccio finale di Stanislavskij, ma anche dalle intuizioni dell'ultimo Brecht, Carlos Maria Alsina indica un percorso di formazione dell'attore basato sul metodo delle azioni fisiche. Un percorso costruito attraverso un'elaborazione concettuale profonda, che si esprime però in modo diretto ed empatico attraverso il racconto di esempi pratici e concreti tratti dalle lezioni e dalle prove teatrali realizzate dall'autore.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.