Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carlo Bertoni

Biografia e opere di Carlo Bertoni

Il laboratorio di fisica.blu. Volume unico. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2024
pagine: 128
32 esperimenti per: esplorare in modo guidato i fenomeni e ricavare le corrette relazioni tra le grandezze; applicare il metodo scientifico e imparare a costruire un modello teorico in accordo con i dati raccolti. Un'introduzione all'uso del foglio di calcolo per elaborare i dati, costruire le tabelle e disegnare i grafici. Ogni volta che serve, un richiamo al comando o alla strategia da usare. Una relazione modello, con idee e suggerimenti, da tenere come riferimento. In tutti gli esperimenti, una struttura guidata e ben scandita, dall'obiettivo fino alle conclusioni, e i suggerimenti per non tralasciare gli aspetti più importanti da trattare nella relazione.
11,10 9,66

Pensaci! Per le Scuole superiori. Volume Vol. 5

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2020
pagine: 568
30,10 26,19

Pensaci! Per le Scuole superiori. Volume Vol. 4

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2020
pagine: 456
25,10 21,84

Pensaci! Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2019
pagine: 480
Dalla scuola di Singapore, che si è classificata prima nelle indagini OCSE-PISA 2015, una matematica che legge la realtà, risolve problemi e parte dal ragionamento informale per arrivare alla teoria. Giochiamo con la mente. In teoria, in pratica * ? Giochiamo con la mente: 15 attività guidate per introdurre i concetti in modo informale. Per esempio,Stonehenge, Luci e ombre, LORAN. * ? In teoria: un quadro ordinato dei concetti esplorati nelle attività. * ? In pratica: i metodi per risolvere gli esercizi, con tanti esempi svolti. L?esperto sei tu * ? 20 compiti di realtà, per sviluppare le competenze del XXI secolo: progettare, comunicare, collaborare. Modelli: Perché la balena può vivere in Antartide? * ? Tre capitoli dedicati ai modelli, uno dei quali in inglese. Partendo da problemi di realtà, si ripassano o si introducono i concetti matematici. Ti ricordi? * ? Quattro capitoli per ripassare alcuni argomenti studiati nel primo biennio, essenziali per proseguire nello studio. L?eBook multimediale Tutte le pagine del libro da sfogliare, con: * ? 11 videosintesi, per esempio La circonferenza e il cerchio * ? la traduzione in italiano del capitolo M3: Climate Change online.zanichelli.it/pensaci In sintesi * ? Giochiamo con la mente. In teoria, in pratica * ? L?esperto sei tu * ? Modelli: Perché la balena può vivere in Antartide? * ? Videosintesi
26,10 22,71

La fisica di Cutnell e Johnson. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2019
pagine: 464
34,60 30,10

La fisica di Cutnell e Johnson. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2019
pagine: 368
30,10 26,19

La fisica di Cutnell e Johnson. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

La fisica di Cutnell e Johnson. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2019
pagine: 472
Il corso di fisica più diffuso nei college degli Stati Uniti adattato alla scuola italiana. 200 esercizi per ripassare la meccanica: la meccanica del biennio ripresa in modo schematico e applicativo: la teoria scorre veloce per lasciare spazio a tanti esercizi. Leggi il grafico, trova i dati, fai una stima. Esercizi specifici sulle competenze: leggi il grafico, dove trovi i dati per risolvere il problema; trova i dati: ti manca un’informazione, dove la trovi?; fai una stima: per abituarsi a stimare gli ordini di grandezza. Verso l’esame: la matematica per la fisica: in ogni capitolo, mini prove d’esame da fare in 2 ore, con domande di matematica. L’eBook multimediale con tutte le pagine del volume 1 da sfogliare, con: 15 video per ripassare gli argomenti in inglese; per ripassare In 3 minuti: un riassunto veloce di 5 leggi e grandezze (per esempio, Il momento angolare) in italiano e in inglese; 5 simulazioni interattive del progetto PhET dell’Università del Colorado, per esempio Stati della materia; 160 esercizi interattivi online su zte.zanichelli.it con feedback «Hai sbagliato, perché...».
32,40

Pensaci! Ediz. verde. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2018
pagine: 744
Dalla scuola di Singapore, che si è classificata prima nelle indagini OCSE-PISA 2015, una matematica che legge la realtà, risolve problemi e parte dal ragionamento informale per arrivare alla teoria. Giochiamo con la mente: 66 attività guidate per introdurre i concetti in modo informale. Per esempio, Caccia al colpevole, Una gita in bicicletta, Una scommessa equa. In teoria, in pratica: In teoria: un quadro ordinato dei concetti esplorati nelle attività; In pratica: i metodi per risolvere gli esercizi, con tanti esempi svolti. Sei pronto per la verifica?: in ogni capitolo una prova di verifica da fare in un’ora, con i punteggi e la griglia di autovalutazione, per prepararsi al compito in classe. L’esperto sei tu: 40 compiti di realtà, per sviluppare le competenze del XXI secolo: progettare, comunicare, collaborare.
33,90 29,49

Pensaci! Ediz. verde. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2018
pagine: 544
33,90 29,49

Pensaci!. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2017
pagine: 504
29,80 25,93

Pensaci! Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2017
pagine: 608
Dalla scuola di Singapore, che si è classificata prima nelle indagini OCSE-PISA 2015, una matematica che legge la realtà, risolve problemi e parte dal ragionamento informale per arrivare alla teoria. Giochiamo con la mente * 40 attività guidate per introdurre i concetti in modo informale. Per esempio,Caccia al colpevole, Una gita in bicicletta, Una scommessa equa. In teoria, in pratica * In teoria: un quadro ordinato dei concetti esplorati nelle attività. * In pratica: i metodi per risolvere gli esercizi, con tanti esempi svolti. Sei pronto per la verifica? * In ogni capitolo una prova di verifica da fare In un?ora, con i punteggi e la griglia di autovalutazione, per prepararsi al compito in classe. L?esperto sei tu * 30 compiti di realtà, per sviluppare le competenze del XXI secolo: progettare, comunicare, collaborare. Maths Highlights * In ogni capitolo un?attività CLIL (Content and Language Integrated Learning ) per imparare la matematica in inglese. L?eBook multimediale Tutte le pagine del libro da sfogliare con: * 40 attività Giochiamo con la mente in più online.zanichelli.it/pensaci Nell?edizione per l?insegnante * I perché delle scelte didattiche * I perché delle risposte sbagliate ai 20 quesiti più difficili dell?INVALSI * 40 attività Giochiamo con la mente in più * Le risposte a tutte le attività Giochiamo con la mente * Le soluzioni di 30 compiti di realtà L?esperto sei tu In sintesi: * Giochiamo con la mente * In teoria, in pratica * Sei pronto per la verifica? * L?esperto sei tu * I perché delle scelte didattiche * I perché delle risposte sbagliate ai 20 quesiti più difficili dell?INVALSI * 40 attività Giochiamo con la mente in più
31,70 27,58

Semafori intelligenti, record olimpici e risparmio energetico. Modelli matematici per comprendere la realtà. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2015
pagine: 112
Nella vita di tutti i giorni, sotto la superficie caotica e disordinata delle cose, la matematica mette in luce strutture nascoste di regolarità e ordine: il campo d?azione di un?antenna è un cerchio, le relazioni di amicizia suisocial network sono un grafo, un dispositivo di allarme funziona secondo regole logiche. Questo libro fa vedere la matematica che sta sotto le cose e dà un metodo per risolvere problemi della vita quotidiana, individuando le grandezze importanti che li caratterizzano e il modello che le mette in relazione. La matematica che sta sotto le cose * Come si fa a progettare un semaforo intelligente? Quante uscite di sicurezza servono per evacuare 9000 tifosi da uno stadio in tre minuti? Alle Olimpiadi, quanto è vantaggioso giocare in casa? Formulare, manipolare, interpretare L?analisi di un problema richiede di: * raccogliere dati, formulare ipotesi, scegliere gli strumenti matematici più adatti acostruire un modello; * manipolare numeri e formule per rispondere alle domande e arrivare alla soluzione; * interpretare il risultato, tradurlo in termini concreti e confrontarlo con il fenomeno reale. Una palestra per le competenze * Ogni attività parte da una situazione reale e chiede allo studente di mettere in gioco competenze disciplinari e di cittadinanza. Suggerimenti didattici per il docente su online.zanichelli.it/semaforiintelligenti
10,20 9,69

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.