Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carla Del Gesso

Biografia e opere di Massimo Ivone

La visione sistemica dell'azienda sanitaria pubblica. Tendenze evolutive dell'organizzazione, della gestione e della rilevazione nel sistema di tutela della salute

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 152
Il lavoro presenta l'Azienda sanitaria pubblica nella sua concezione sistemica e nei suoi aspetti caratterizzanti allo scopo di favorire una migliore comprensione delle variabili che influenzano il buon funzionamento economico del sistema di tutela della salute. Si ritiene, infatti, che la prospettiva sistemica possa interpretare in maniera unitaria e integrata quelle logiche e dinamiche di aziendalizzazione che da tempo coinvolgono le organizzazioni sanitarie pubbliche, in quanto strumentali alla sostenibilità duratura del soddisfacimento dei bisogni di salute. In quest'ottica il testo riprende il contributo del filone di studi tradizionali che si rifà alla teoria dell'azienda come sistema e come combinazione di sottosistemi interrelati e sviluppa l'analisi dell'Azienda sanitaria pubblica con riferimento ai tre particolari momenti dell'azione amministrativa aziendale. Vengono, quindi, esaminate le specificità dell'organizzazione, le determinanti economico-finanziarie della connessa gestione e le peculiarità dei correlati elementi della rilevazione (e del governo economico) delle Aziende del Servizio sanitario nazionale, secondo una dimensione di unità sistemica. Pertanto, rispetto a ciascun momento (o subsistema aziendale) si evidenziano gli aspetti caratterizzanti, le criticità attuali, gli orientamenti tradizionali e gli sviluppi negli studi nonché le tendenze evolutive emergenti.
20,00 19,00

L'impresa sociale. Dialogo tra l'economia aziendale e il diritto d'impresa

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 130
Il lavoro analizza l'impresa sociale nei suoi elementi qualificanti attraverso lo studio interdisciplinare dei principi aziendali e delle norme giuridiche che ne regolano l'esistenza e il funzionamento. Fornisce una disamina in chiave economico-aziendale della disciplina vigente in materia, con l'obiettivo d'individuare e descrivere i profili organizzativi, gestionali e contabili caratterizzanti le organizzazioni che assumono la qualifica di impresa sociale. Lo studio muove dall'analisi del sistema delle aziende non profit - un settore in evoluzione il cui ruolo emergente è particolarmente stimolato dallo sviluppo dell'imprenditorialità sociale - per rappresentare i caratteri distintivi del modello aziendale configurato nella formula giuridica espressa dal legislatore. Il testo approfondisce le prerogative della costituzione dell'impresa sociale, il relativo assetto proprietario e di governance e l'organizzazione del lavoro, le peculiari condizioni di economicità nonché gli obblighi informativo-contabili e gli strumenti di accountability volti alla rendicontazione del valore economico-sociale.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.