Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Calogero Iacolino

Biografia e opere di Calogero Iacolino

Gli operatori dell'emergenza. Fattori di rischio e di protezione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 264
Nell’ultimo decennio la psicologia dell’emergenza si è accreditata in Italia come importante ambito applicativo delle scienze psicologiche. L’istituzione delle diverse associazioni presenti in tutto il territorio nazionale ha favorito il delinearsi della figura dello psicologo esperto in emergenza e psicotraumatologia. Nella molteplicità degli apporti empirici, il volume ha come protagonisti gli “operatori dell’emergenza”, ovvero tutti coloro che intervengono in situazioni ad alta criticità. Il contributo focalizza un modello teorico proposto dagli autori che include una nuova classificazione degli operatori, delineando in particolar modo la definizione di emergenza che non si propone di includere soltanto gli eventi critici causati dalla natura o dall’uomo ma di prestare anche attenzione ai nuovi contesti di emergenza. Il manuale, ricco di approfondimenti bibliografici, risponde alle esigenze di chi opera in contesti ad alta criticità, di clinici, di specializzandi e di studenti, permettendo di determinare cosa è fattore di rischio e cosa è fattore di protezione, proponendo delle linee guida di intervento, necessarie per preservare il benessere psicologico e la qualità della vita dell’operatore.
32,00 30,40

Il trauma psicologico. Nuove frontiere di ricerca

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 258
I concetti di trauma e di stress psicologico hanno ottenuto solo negli ultimi decenni un progressivo riconoscimento scientifico. Questo manuale cerca di fare il punto sugli apporti teorici e sui risultati della letteratura scientifica più recenti. La prima parte è suddivisa in tre capitoli. Il primo è dedicato all'evoluzione del concetto di trauma psichico e alla descrizione dei modelli clinici e teorici che si sono avvicendati dal secolo diciannovesimo ad oggi; il secondo analizza le diverse categorie diagnostiche delle risposte post-traumatiche; il terzo sottopone ad analisi critica il concetto di PTSD contrapponendogli, in modo volutamente provocatorio, ma non privo di significato clinico, quello di “Disturbo Traumatico Post-Stress”. La seconda parte del volume è dedicata alla teoria e alla clinica del trauma psicologico. Un capitolo evidenzia la relazione tra disturbi psicotici ed esperienze traumatiche infantili, in particolare gli abusi fisici e sessuali. Nella terza parte del libro sono analizzate le problematiche di screening, di valutazione clinica e di trattamento relative alle conseguenze traumatiche di esperienze terribili, purtroppo oggi molto comuni, che pongono problemi sociali, umanitari ed economici. Si parla di rifugiati sopravvissuti a tortura e di altre esperienze estreme di violenza psicologica o fisica e degli effetti traumatici degli eventi sismici, sempre più frequenti anche nel nostro Paese. La quarta e ultima parte del volume è dedicata ai fattori protettivi e al trattamento dei disturbi psicologici post-traumatici. Un manuale, dunque, ricco di approfondimenti e di riferimenti bibliografici, in grado di soddisfare le esigenze di chiunque, per motivi di studio o professionali, si occupi di questi argomenti.
29,50 28,03

Dall'emergenza alla normalità. Strategie e modelli di intervento nella psicologia dell'emergenza

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 306
La psicologia dell'emergenza è divenuta negli anni recenti area di studi e di ricerca tra le più rilevanti in tutto il panorama delle discipline psicologiche e psichiatriche, oltre che campo di applicazioni, di interventi, di notevole impatto clinico e assistenziale. Nella sua ricchezza di connessioni culturali e riflessioni teorico-cliniche, il volume offre al lettore un modello del destino di un evento catastrofico come esito di un processo di significazione individuale (ossia del processo che porta alla possibilità di attribuire un senso e un valore all'evento nell'ambito della propria storia di vita e delle proprie risorse individuali) e di resilience ed elaborazione, senza per questo trascurare le caratteristiche potenzialmente traumatogene legate all'evento stesso. L'intreccio tra argomenti prettamente teorici e approfondimenti sull'assessment e sulle tecniche e i modelli di intervento, oltre che sancire il legame dinamico tra aspetti scientifici e operatività in ambito clinico, fornisce consistenti strumenti di lavoro e rende questo manuale capace di fornire una visione integrata e multidisciplinare delle problematiche connesse alla psicologia delle emergenze. Tale saggio è un utile strumento per i ricercatori, i professionisti della salute mentale, studenti e chiunque altro desideri approcciarsi alle questioni inerenti i nuovi contesti della psicologia dell'emergenza.
38,00 36,10

Mobbing. Psicopatologia organizzativa e disfunzionalità affettivo/relazionale

Mobbing. Psicopatologia organizzativa e disfunzionalità affettivo/relazionale

Libro: Libro in brossura
editore: Monduzzi
anno edizione: 2011
pagine: 218
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.