Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Tamanini

Biografia e opere di C. Tamanini

La storia attraversa i confini. Esperienze e prospettive didattiche

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2015
pagine: 308
"Esiste una specificità dell'insegnamento della storia nelle aree di confine? In cosa consiste, in che modo si manifesta, quali problemi pone e quali risultati produce?". Intorno a questi interrogativi, al centro di un progetto di sperimentazione didattica che ha coinvolto studenti e docenti del Tirolo storico (Trentino, Sudtirol, Land Tirol), ruotano i contributi raccolti nel presente volume. Il tema dei confini, cruciale nel dibattito storiografico contemporaneo, rivela la sua fecondità euristica anche nel caso dell'insegnamento della storia. Nelle aree di confine fare storia significa inevitabilmente porsi il problema dell'"altro", della complessa stratificazione di storie e memorie che in queste aree si registra. Attraverso la sperimentazione di pratiche laboratoriali, si possono cogliere le molteplici dimensioni e scale della storia e la pluralità dei punti di vista. In tal modo, l'insegnamento della storia, specie nel momento in cui la crisi economica e politica ripropone divisioni e conflitti laceranti, può favorire il dialogo ed educare ai valori della convivenza.
30,00 28,50

Piccolo museo. L'ABC del MART in 100 opere

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 108
Il volume raccoglie le opere della collezione permanente del MART di Rovereto, che in questa sede sono riprodotte a frammenti, come schegge di storia visiva da collegare tra loro, integrandole con il ricordo e la fantasia, per stimolare i pensieri, i ricordi, le visioni, le idee. Come in un abbecedario, le opere sono ordine alfabetico, e ogni termine è accompagnato dalla traduzione in ladino, mocheno e cimbro, le tre lingue minoritarie del Trentino Alto Adige.
12,50 11,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.