Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Scivoletto

Biografia e opere di C. Scivoletto

Il lavoro sociale che cambia. Per una innovazione della formazione universitaria

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 176
Questo volume nasce dalla sperimentazione di alcuni percorsi di innovazione didattica condotti nell'ambito della formazione universitaria. Tale sperimentazione ? che viene ampiamente illustrata grazie alla voce dei protagonisti: docenti, studenti e volontari ? è il frutto e la premessa, al contempo, di una più ampia riflessione sul mutamento delle istanze di ordine didattico nell'Università nel tempo presente, e più precisamente sulla capacità degli studenti di attraversare e comprendere le aspettative emergenti nel tessuto sociale, da un lato, e sulla capacità dei docenti di fornire loro strumenti per sostare e re-stare riflessivamente nel campo della pratica professionale, dall'altro lato. A partire dall'idea centrale di una "rinnovata alleanza con il territorio per portare avanti la propria missione didattica", il libro introduce ad una visione dell'Università come dispositivo di apprendimento collettivo, partecipato, "situato" nei contesti circostanti, particolarmente indicato ai social workers del futuro.
23,00 21,85

Il tempo e la fiducia. L'affido etero-familiare del minore

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2013
pagine: 117
L'affido eterofamiliare del minore è un istituto giuridico disciplinato con la legge 184/1983, poi novellata con la legge 149/2001, orientato alla salvaguardia del diritto del minore a crescere nella propria famiglia naturale. L'affido presuppone e richiede il rispetto del "superiore interesse del minore" e l'attuazione della protection (Convenzione onu, 1989). Esso interpella pertanto sia il sistema giuridico che quello dei servizi socio-assistenziali, impegnati nell'implementazione del dettato normativo e nella costruzione di pratiche professionali condivise ed efficaci. Il volume, attraverso dati di ricerca, esplora il tema della comunicazione tra i diversi attori delle pratiche di affido, mettendo in risalto la necessità di integrare linguaggi e saperi. Il testo si presta ad essere utilizzato sia nei corsi di studio che nella formazione professionale.
14,50 13,78

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.