Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Portioli

Biografia e opere di C. Portioli

Natura e libertà. Filosofia, scienza ed etica. Analisi dell'istituto Banfi

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2009
pagine: 178
Quanto siamo determinati biologicamente, socialmente e culturalmente, e quanto, invece, possiamo dirci realmente liberi nelle nostre attività psichiche, nelle nostre decisioni quotidiane, nella formulazione dei giudizi di valore? Su quali basi possiamo individuare criteri di giustizia che possano essere a fondamento di una società politica equa e stabile? Quanto, nelle nostre scelte, siamo determinati da componenti naturali? Quale tipo di rapporto e/o di collaborazione può darsi tra psicopatologia e filosofia? Disponiamo realmente di un libero arbitrio o si tratta di un'autoillusione legata ai meccanismi del nostro cervello?
14,00 13,30

Georg Simmel e l'estetica. Arte, conoscenza e vita moderna

Georg Simmel e l'estetica. Arte, conoscenza e vita moderna

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2004
pagine: 296
Cosa si cela dietro la questione estetica nell'opera del filosofo e sociologo Georg Simmel? La sua flânerie intellettuale, il suo cosiddetto approccio estetico, hanno rappresentato davvero un ostacolo allo sviluppo di una solida metodologia scientifica in ambito sociologico? O non può piuttosto, il suo modo di procedere, essere messo in relazione con alcune delle più recenti teorie epistemologiche, e se sì, in che misura? L'elemento che accomuna l'insieme dei contributi raccolti nel presente volume, è rappresentato dallo sforzo di offrire uno sguardo nuovo su alcuni degli aspetti più problematici della produzione filosofica e sociologica di questo protagonista del Novecento.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.