Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Piazzesi

Biografia e opere di C. Piazzesi

Eros e discorso amoroso

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2015
pagine: 224
Ancora l'amore? Da sempre dell'amore moltissimo si è detto, e sempre più ancora si dice, senza che la parola appassionata e la metafora entusiasta accennino ad abbandonare l'esperienza del compimento del desiderio erotico. L'intimità amorosa non è muta, ma popolata di discorso. Perfino le nuove tecnologie offrono nuovi modi alla proliferazione delle varietà e delle eccentricità del discorso amoroso. L'amore, che si prova e che si fa, pare non poter fare a meno di esprimersi: non c'è poesia, canzone, romanzo, social network, trasmissione, film, selfie che non ce lo ricordi instancabilmente. E se proprio nelle strategie, nelle furbizie e nelle ottusità del dire si trovasse la chiave per carpire ad Eros il suo mistero, per aprirlo all'intelligenza, per comprenderne la storia? Tale è la sfida filosofica raccolta dagli autori dei saggi raccolti in questo eclettico libro. Spaziando da Madame Bovary a Facebook, dall'Etica di Spinoza alla teoria queer, e dai dipinti di Botticelli alle trasmissioni di Maria de Filippi, un gruppo di intellettuali italiani e stranieri si interroga sulle forme antiche e nuove del discorso d'amore e del desiderio erotico che ne tesse la trama.
18,00 17,10

Letture della «Gaia scienza»-Lectures du «Gai savoir»

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2010
pagine: 384
Testo e trama di una rinascita personale e filosofica, compendio di una maturazione che già si presenta come svolta cruciale nel pensiero occidentale, luogo di una polemica sorprendentemente serena, gaia, esemplare, libera dal risentimento, illuminata dal sorriso della saggezza e consapevole portatrice della passione della conoscenza, la Gaia scienza spicca nella produzione di Nietzsche per la sua complessità e per la sua ricchezza, per la sua pregnanza tutta terrena, per la sua profondità e la sua finezza analitica. All'interpretazione di questa grande opera nietzscheana è stato consacrato il primo Convegno internazionale del GIRN, tenutosi a Reims il 12 e 13 marzo 2009 col titolo Lectures du Gai savoir-Letture della Gaia scienza. Il volume raccoglie l'ampio spettro tematico degli interventi presentati e discussi nel corso delle giornate di studio. Nato originariamente da una consolidata collaborazione italo-francese, al cui cuore stanno il Centro Colli-Montinari e il CIRLEP (Reims), e dallo sforzo congiunto per unificare studiosi e gruppi di ricerca su Nietzsche nelle diverse Nazioni del mondo, il Gruppo Internazionale di Ricerche su Nietzsche­Groupe International de Recherches sur Nietzsche (GIRN) nasce nel 2008 con l'intento di incoraggiare la cooperazione internazionale in materia di ricerche sul corpus e sul pensiero di Nietzsche.
25,00 23,75

L'eresia della libertà. Omaggio a Paolo Cristofolini

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2008
pagine: 268
Questo volume raccoglie un gruppo di testi nati dal desiderio di festeggiare Paolo Cristofolini, un amico, un maestro e un compagno di avventure intellettuali. I saggi che esso contiene rispecchiano così la molteplicità e la vastità dei suoi interessi filosofici, culturali e politici, spaziando dalla filosofia antica al pensiero contemporaneo. Con scritti di: Battistini, D. Bostrenghi, B. Centi, C. Cesa, M. Chaui, M. Cingoli, L. de Bernart, A. Del Prete, S. Di Bella, N. Fabbri, A. Gajano, S. Gandini, P. Girard, C. Jacquet, A. Meschiari, P.-F. Moreau, V. Morfino, S. Nicchiarelli, A. Orsucci, C. Piazzesi, P. Pozzi, M. Priarolo, R. Ragghianti, M. Sanna, C. Santinelli, A. Savorelli, N. Sciaccaluga, E. Scribano, A. Tosel, M. Turchetto, M. Vanzulli.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.