Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Nigro

Biografia e opere di C. Nigro

Il marketing relazionale nelle aziende sanitarie

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 224
Nell'attuale panorama socio-economico, la corrispondenza del prodotto/servizio al profilo del cliente servito rappresenta un'imprescindibile necessità anche per le aziende pubbliche. In tale contesto, le aziende sanitarie hanno assistito, con il processo di aziendalizzazione e con la successiva delega alle Regioni del potere di guida e controllo delle strutture sanitarie pubbliche e, ancora, della funzione di programmazione, di organizzazione, di indirizzo gestionale, di controllo e di verifica dei servizi sanitari nell'ambito territoriale di propria competenza, alla definizione del nuovo profilo dell'utente. L'attenta lettura di questo scenario rappresenta l'input per il percorso di studio messo a punto e che parte dall'estensione dei principi del Marketing Management al settore sanitario, per approdare all'elaborazione di un modello orientato alla misurazione delle variabili esplicative della qualità dell'offerta e, quindi, della soddisfazione del cliente.
31,00 29,45

I sistemi ERP nella gestione d'impresa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 240
Pur se l'impatto massivo delle tecnologie dell'informazione sulla vita delle imprese è ormai argomento acclarato, la piena e completa applicazione di tali strumenti resta ancora un traguardo da raggiungere per molte realtà aziendali. Nel campo dei Sistemi Informativi Aziendali, la comparsa degli ERP ha prodotto un'innovazione dirompente. Sempre di più tali sistemi stanno interessando la sfera dell'agire quotidiano di coloro i quali sono legati agli aspetti maggiormente operativi, ponendosi quale legame concreto e visibile tra l'area operativa e quella strategica. Seguendo tale fil rouge, l'opera si arricchisce di una panoramica sull'impatto degli stessi nel governo della catena del valore, della supply chain, e si lega ai principi della rappresentazione dei processi aziendali e del BPR, segnatamente con riguardo al ciclo attivo e passivo. Il percorso seguito culmina nella presentazione dei principali aspetti riguardanti l'uso del software MySAP, i cui fondamenti, relativamente ai cicli attivo e passivo, sono illustrati con l'ausilio di opportune esemplificazioni.
33,00 31,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.