Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. F. Casula

Biografia e opere di C. F. Casula

L'Italia dopo la grande trasformazione. Trent'anni di analisi Censis 1966-1996

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2000
pagine: 300
Da oltre un trentennio, a partire dal 1966, il Censis con il suo noto annuale Rapporto sulla situazione sociale del paese, patrocinato dal Cnel, ha proposto una lettura e un'interpretazione stimolante, pronta a cogliere, al di là delle increspature della superficie, le continuità e i mutamenti dei processi che investono l'economia, la società, la politica italiana. Nel loro insieme queste analisi costituiscono un patrimonio di conoscenze e di suggestioni imprescindibile. Carlo Felice Casula ha creato e coordinato un gruppo di lavoro formato da studiosi e ricercatori operanti nell'università e in altre istituzioni che, partendo da competenze e approcci disciplinari differenti, ha compiuto una sistematica rilettura dei primi trenta Rapporti Censis (1966-1996), prestando singolarmente specifica attenzione verso alcune grandi tematiche: scuola e processi formativi (Bonetta); le culture dello sviluppo (Giovagnoli); lavoro, professioni, rappresentanze (Loy); media e società (Marazziti); territorio, reti di comunicazione e protagonismo delle città (Pallottini); produzione, consumi e imprenditorialità (Anna Maria Simonazzi): dallo Stato soggetto allo Stato funzione (Casula).Ne conseguono un'immagine dell'Italia repubblicana - finora presentata dagli storici in una prevalente dimensione politico-istituzionale - più attenta alla natura e alle dinamiche della società e un meditato giudizio sulla complessità e l'articolazione sociale raggiunte negli ultimi trent'anni, dopo la "grande trasformazione" compiuta negli anni del miracolo economico.
27,00 25,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.