Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Calabrò

Biografia e opere di C. Calabrò

Quale Risorgimento? Interpretazioni a confronto tra fascismo, resiste nza e nascita della repubblica

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2013
pagine: 194
Nel ventennale scontro tra fascismo e antifascismo il Risorgimento è stato evocato da entrambe le parti, all'insegna di una divaricazione profonda nel modo di intendere le origini storiche e l'identità politico-culturale dell'Italia unita. La caduta del regime non ha esaurito la contesa, e il concetto di Risorgimento, come ha suggerito Silvio Lanaro, è stato sottoposto alle più "indebite torsioni", durante e anche dopo la Resistenza. Nelle differenti versioni su natura, caratteri e limiti della vicenda risorgimentale si sono rispecchiate le esigenze delle diverse parti politiche, in un complesso gioco di contrapposizione ideologica e autolegittimazione storica. La difficoltà di riconoscersi in un denominatore comune essenziale, se non in maniera estrinseca e rituale, non ha favorito il consolidamento della Repubblica in termini di valori condivisi. Ne è derivato un ulteriore motivo di difficoltà nel completare il faticoso cammino volto a "comporre" l'Italia in una solida compagine statuale.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.