Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Baraldi

Biografia e opere di Jan Nederveen Pieterse

Interventi di pace. Iniziative di mediazione culturale in Emilia Romagna

Interventi di pace. Iniziative di mediazione culturale in Emilia Romagna

Libro
editore: Carocci
pagine: 288
Tratto da una ricerca sulla promozione della pace sul territorio della regione Emilia Romagna, il volume descrive i significati, i modi di realizzazione e i contenuti di tre tipi di interventi: l'educazione alla pace nelle scuole, i progetti di conservazione e riproduzione della memoria storica e i progetti di protezione e promozione dei diritti umani, coniugando approcci di tipo sociologico, storico e giuridico.
29,00

Gli invisibili. La condizione degli immigrati nella società

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2012
pagine: 232
Questo volume è il prodotto di una ricerca interdisciplinare sui processi migratori. Nei saggi che contiene, diversi approcci, che fanno riferimento all'antropologia culturale, all'economia politica, alla filosofia, alla linguistica, alla sociologia e alla storia contemporanea, propongono fondamenti teorici e risultati empirici che consentono di riflettere sul significato dell'invisibilità degli immigrati e sulle forme in cui la loro partecipazione sociale diventa (o può diventare) visibile. In questi saggi, vengono presentati alcuni tra gli ambiti di ricerca più importanti nell'analisi dell'inclusione sociale degli immigrati.
20,00 19,00

Mélange globale. Ibridazioni e diversità culturali

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 159
L'intera storia dell'umanità è in se stessa storia di ibridazione: questa l'idea portante del volume. La creazione di confini culturali e sociali è un fenomeno secondario e contingente rispetto alle contaminazioni sistematiche tra culture diverse. Partendo da una sintesi rapida ed efficace del dibattito sulla globalizzazione e sulle sue implicazioni culturali (ma anche economiche, politiche e sociali), l'autore intende dimostrare quanto siano artificiosi i confini netti tra culture: la società si rivela come un vero e proprio mélange globale, un insieme in continua trasformazione animato dalle diversità.
17,60 16,72

Cittadinanza dei bambini e costruzione sociale dell'infanzia

Libro
editore: Quattroventi
anno edizione: 1997
pagine: 544
35,12 33,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.