Libro: Libro rilegato
pagine: 304
Cosa ci fa Bud Spencer davanti a un computer? Se lo chiede lui per primo in questo libro, un’autobiografia fuori dagli schemi, a metà tra una confessione intima e una chiacchierata tra vecchi amici. Con la sua inconfondibile ironia e sincerità, Bud racconta di come a ottantacinque anni scopre il mondo digitale, i social network e un nuovo modo di entrare in contatto con gli altri. Tra aneddoti irresistibili, riflessioni genuine e colpi di scena, ci accompagna in un percorso fatto di semplicità, buon senso e valori autentici. È un dialogo aperto tra il Bud pubblico e il Carlo privato, da cui emergono incredibili storie nate online, l’incontro quotidiano con i fan, ma anche il suo approccio alla filosofia, all’amicizia vera e alla responsabilità di essere un simbolo positivo. Un vero e proprio diario di bordo del suo viaggio nel terzo millennio, capace di unire generazioni diverse. Perché Bud Spencer non è solo una leggenda del cinema popolare: è uno di famiglia.