Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bruno Sangiovanni

Biografia e opere di Bruno Sangiovanni

Conversazioni sulla macrobiotica. Sapere millenario e insegnamento originale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 282
Le conversazioni sulla macrobiotica sono una modalità originale di proporre l’insegnamento della macrobiotica e dei suoi elementi fondanti. Il volume affronta argomenti diversi, brevi, con un linguaggio discorsivo, proprio come avviene in una chiacchierata, una conversazione. Diverse conversazioni dunque, ciascuna compiuta e a se stante, ma sempre legata alle altre dal filo conduttore del sapere tradizionale della filosofia della medicina dell’Estremo Oriente, di cui la macrobiotica è sempre stata al vertice. Molte però condividono una particolarità perché si ispirano e prendono spunto da una matrice originale assolutamente unica nel suo genere: le conferenze che René Lévy teneva quotidianamente a Cuisine et Santé. Erano le sue causeries, le sue chiacchierate. Una parte insostituibile della storia della macrobiotica, come ben sa chiunque abbia avuto la fortuna di parteciparvi. Terminata la lettura del volume l’insieme di tutte le conversazioni prende la forma di una vera e propria collezione del sapere tradizionale della macrobiotica. Un piccolo volume da consultare ogni volta che se ne avverte il bisogno per il proprio benessere. Chi lo desidera può fermarsi dove meglio crede e scegliere la propria conversazione senza alcun ordine prestabilito, con semplicità e un pizzico di amore per la ricerca della verità.
34,00 32,30

Macrobiotica. La via dimenticata per la salute e la felicità. Il metodo originale di George Ohsawa

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 192
Sempre più frequentemente, e in età sempre più giovane, ci troviamo alle prese con una malattia o un disagio emozionale con cui ci dobbiamo confrontare. Perché questo intensificarsi? La verità è che, coscienti o incoscienti, abbiamo dichiarato una guerra totale e quotidiana al nostro corpo. Con che cosa si può risolvere una guerra? Con la pace! In Estremo Oriente la pace mondiale eterna è simboleggiata dalla parola "Wa". L.ideogramma è riprodotto in copertina e rappresenta la bocca dell'uomo, che evoca l'atto del nutrirsi, e una spiga che ricorda la civilizzazione del cereale. Nella tradizione giapponese "Wa" è infatti il nutrimento, e questo nutrimento è il cereale: il cibo per la pace. Se vogliamo ritrovare la via della salute e della felicità dobbiamo partire quindi dal cibo. Georges Ohsawa dimostra che la macrobiotica è la base dimenticata, per questo nuova, della pace, della salute e della felicità. Una via che deve essere ritrovata in tutta la sua freschezza e straordinario potenziale. Lo scopo di questo lavoro è riportare alla superficie la struttura dell'insegnamento originale di Georges Ohsawa, proseguito fedelmente da René Lévy, suo assistente negli anni '60, in tutta una vita di lavoro nella sua grande Cuisine et Santé in Francia. Nell'estate 2010 René ci ha lasciato, ma la sua grande casa-centro prosegue e rimane tuttora una opportunità unica di calarsi nella "via macrobiotica per la salute e la felicità".
27,00 25,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.