Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bruno Carapella

Biografia e opere di Antonio S. Da Venezia

Oltre la casa di vetro. Dal performance management alla democrazia del dare conto

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 196
La riforma e l’ammodernamento della pubblica amministrazione sono questioni cruciali per affermare democrazia, diritti, partecipazione e competitività del Paese. Appare indispensabile, quindi, costruire una agenda di modernizzazione della pubblica amministrazione fatta di sperimentazioni diffuse, di pratiche e strumenti condivisi, di mille cantieri di lavoro in grado di vincere le resistenze e di superare il paradigma fordista-weberiano di organizzazione del sistema pubblico. In questa ridefinizione la famosa metafora della casa di vetro appare logora, in quanto basata su un diaframma (per quanto trasparente) tra chi ha la responsabilità di organizzare e produrre politiche e servizi pubblici e chi ne è destinatario. Bisogna costruire, invece, una democrazia del dare conto centrata sui cittadini e sui loro diritti. In questo nuovo modello di pubblica amministrazione il performance management assume una funzione cruciale di leva per lo per lo sviluppo organizzativo e professionale delle istituzioni e come strumento per migliorare la qualità delle politiche pubbliche. Recuperare senso e finalità al performance management significa liberarlo da una visione contrattualistico/retributiva che ne ha condizionato la diffusione e l’applicazione generando, molto spesso, comportamenti collusivi e anomali per costruire uno dei pilastri fondamentali della democrazia del dare conto.
26,00 24,70

L'acqua e il bambino. La transizione difficile dallo Stato-nazione alla democrazia federalista

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 176
Lo Stato-nazione si sta dissolvendo proprio mentre la complessità e il dinamismo della società esigono risposte migliori dalle politiche pubbliche e un'azione pubblica maggiormente efficace. Sembra quasi che la destrutturazione sociale e la globalizzazione economica mostrino il "re nudo" evidenziando la debolezza di un modello istituzionale e organizzativo e professionale del sistema pubblico derivante dall'idea di Stato-Nazione. L'ammodernamento della pubblica amministrazione è il nodo centrale che dà senso e sostanza alla riforma istituzionale. Senza di esso la questione dell'assetto istituzionale non si traduce in vantaggi per il cittadino, in risposte ai bisogni sociali, in servizi e semplificazioni per l'economia. Il calembour dell'acqua e del bambino è tutto in questo paradosso: da una parte abbiamo buttato via l'acqua (un sistema pubblico centralista e burocratico) dall'altra ci stiamo dimenticando del bambino (un sistema di federalismo abbozzato, incerto, contradditttorio). Lungi dal riproporre un ritorno al passato, nel testo si propone un approccio multidimensionale che, piuttosto che sul lato delle norme e delle regolazioni istituzionali, cerca le risposte e le soluzioni nelle pratiche di government e di governance. Sono pratiche possibili, ovvero scelte, modelli, norme, criteri, policies in grado di dare una visione della democrazia che esige a un tempo Stato e mercato, orientamenti centrali e autogoverno, regolazione e sussidiarietà, leggerezza ed efficacia.
22,00 20,90

Il project financing. Un percorso per la pubblica amministrazione

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 144
L'esigenza di modernizzazione infrastrutturale del nostro Paese, coniugata con vincoli di bilancio sempre più stringenti e con uno spostamento significativo delle politiche e delle azioni di sviluppo a livello locale, determina la necessità di ripensare il ricorso alla spesa pubblica e stimolare i privati ad investire. Obiettivo del libro è chiarire ad amministratori e dirigenti di enti locali, a professionisti e operatori impegnati nella progettazione e realizzazione delle infrastrutture, in modo semplice, ma rigoroso, le ragioni e le caratteristiche fondamentali della finanza di progetto.
23,50 22,33

Business nel Mercosur. Opportunità per le piccole e medie imprese in Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 128
La globalizzazione dei mercati impone alle imprese e ai professionisti della consulenza una conoscenza sempre maggiore delle realtà economiche emergenti. Il Mercosur, il mercato comune che riunisce Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay, con oltre 200 milioni di consumatori, costituisce un grande sbocco ed un bacino importante di business opportunities. La svolta liberista che ha investito, dal 1990 in poi, Argentina e Brasile ha riportato in questi paesi condizioni macroeconomiche interessanti ed ha aperto la strada ad ingenti investimenti stranieri.
21,00 19,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.