Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bruno Busacca

Biografia e opere di Sandro Castaldo

Marketing. Una disciplina fanstastica. Omaggio a Enrico Valdani

Libro: Libro rilegato
editore: EGEA
anno edizione: 2019
pagine: 568
Sono tante le ragioni che hanno ispirato questo volume. La prima, e per certi versi quella fondamentale, ha origine dall’antropologia del «dono» inteso quale omaggio. Il significato contemporaneo di «omaggio», che ha origine dal francese medioevale ed è, come intuibile dalla radice stessa del termine, riferito alla relazione sociale fra individui (hommes), ha una accezione ibrida, all’intersezione fra rispetto, riconoscenza e dono. Ed è proprio del campo semantico dell’omaggio, quale dono carico di rispetto, che si posiziona questa raccolta di saggi, al cui spirito hanno aderito tanti autorevoli colleghi. La raccolta è, infatti, un omaggio a Enrico Valdani e alla sua dinamica e sempre innovativa visione del marketing e del ruolo accademico; un ruolo che ha dispiegato, nel corso della sua straordinaria militanza universitaria, in tutte le direzioni, con l’instancabile piacere della sperimentazione e della scoperta, caratteristico di chi gioca seriamente a progettare il futuro attraverso un uso disciplinato della fantasia e dell’immaginazione.
65,00 61,75

Customer value. Soddisfazione, fedeltà, valore

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2017
pagine: 496
L'imperativo della crescita sostenibile rende sempre più centrali la customer centricity e le competenze di Marketing che la sostengono. Da esse dipendono infatti la capacità di cogliere i segnali di cambiamento dei mercati, di interiorizzare il cliente nei processi aziendali, di concepire una proposta di valore superiore, dinamica e sostenibile, presupposto per il successo economico e competitivo di qualunque impresa nel lungo periodo In questa prospettiva, il volume approfondisce il contributo del Marketing alla creazione del valore dell'impresa. Dopo aver illustrato le fondamentali strategie alla base del miglioramento della performance di marketing, il libro analizza i legami esistenti fra valore per il cliente, customer satisfaction e relazioni con i clienti, approfondendo tecniche di misurazione e implicazioni manageriali.
38,00 36,10

Le decisioni del consumatore. Valore percepito e soddisfazione

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: XI-348
La superiore capacità di analizzare e soddisfare il consumatore è alla base del vantaggio concorrenziale dell'impresa e alimenta pertanto il processo di creazione di valore economico. Il confronto competitivo si esercita infatti sul terreno delle preferenze della domanda che, con le proprie scelte, determina l'esito delle strategie di mercato. Alla luce di tale centralità, il volume approfondisce il processo decisionale sottostante alle attività di acquisto e di utilizzo di beni e servizi. La prospettiva di analisi adottata è quella del marketing d'impresa; in particolare, fra i molteplici contributi delle discipline interessate allo studio del consumatore sono stati selezionati quelli più utili a favorire l'analisi e la misurazione del valore percepito nelle offerte in concorrenza (dal quale dipendono le scelte del consumatore) e della soddisfazione del consumatore (dalla quale dipendono la fiducia relazionale e l'ampiezza e la qualità della base clienti). Nel capitolo conclusivo il libro propone una serie di problemi di scelta e di esercizi utili per verificare l'apprendimento e apprezzare le potenzialità applicative degli strumenti di analisi e di misurazione proposti. Più in dettaglio, i problemi di scelta esemplificano alcune tipiche "trappole" cognitive che ostacolano l'assunzione di decisioni razionali. Gli esercizi affrontano invece problematiche aziendali reali, connesse alla gestione del valore per il consumatore e alla customer satisfaction.
33,00 31,35

Customer value analysis. Problems and applications

Libro
editore: EGEA Tools
anno edizione: 2015
pagine: 176
14,00 13,30

Customer value analysis. Problemi di scelta ed esercizi svolti

Libro
editore: EGEA Tools
anno edizione: 2013
pagine: 224
Il volume esemplifica, attraverso incident, problemi di scelta ed esercizi, le potenzialità interpretative e applicative di alcune teorie sul consumatore e di alcuni strumenti per il marketing management. In particolare, vengono analizzate varie situazioni reali di acquisto, le tipiche "trappole" cognitive che ostacolano l'assunzione di decisioni razionali, le tecniche più diffuse per affrontare tipiche problematiche aziendali, come ad esempio: la definizione della customer value chain e delle strutture cognitive; la misurazione del valore e della customer satisfaction; lo sviluppo del mercato, della quota e della redditività.
17,00 16,15

Valore per il cliente, soddisfazione, fedeltà. Il contributo del marketing al valore dell'impresa

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA Tools
anno edizione: 2008
pagine: 320
Il volume analizza il contributo del marketing al processo di creazione del valore focalizzando la correlazione esistente fra il valore generato per i clienti e i flussi di reddito che ne conseguono. Il libro evidenzia, nella prospettiva della Customer-based View, la centralità dei processi di gestione del valore per il cliente, della customer satisfaction e delle relazioni con i clienti. Ogni capitolo contiene numerosi esempi e riferimenti alla concreta realtà delle imprese e si chiude con un caso aziendale utile per approfondire i concetti e gli strumenti proposti.
24,00 22,80

La gestione del brand. Strategie e sviluppo

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2005
pagine: XX-588
Da cosa dipende la brand equity? Qual è il percorso sottostante alla generazione e allo sviluppo del valore della marca, nella prospettiva del consumatore? Quali sono le decisioni manageriali più critiche per la gestione e la misurazione di tale valore? Il libro risponde a queste domande con un linguaggio chiaro e un percorso analitico rigoroso, integrato da esempi reali e continui riferimenti alla realtà operativa. Il testo si conclude affrontando due temi di rilevanza centrale ai fini del sistematico accrescimento del valore della marca: il brand management in diversi contesti geografici e segmenti di mercato e il sistema di misurazione della brand equity.
45,00 42,75

17,04 16,19

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.