Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Biancamaria Zavanella

Biografia e opere di Biancamaria Zavanella

I numeri della città. Un quadro socio-economico del comune di Milano sulla base di fonti amministrative

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 224
L'impiego di fonti amministrative suscita un interesse crescente perché offre la possibilità di disporre di informazioni statistiche elementari, connotate da un dettaglio fine e, in genere, correntemente aggiornate. Il progetto AMeRIcA, il cui acronimo significa Anagrafe Milanese e Redditi Individuali con Archivi, si colloca in questo scenario, rappresentando un esempio di Sistema Informativo Statistico basato sull'integrazione di diversi archivi, provenienti da basi dati di enti amministrativi e tributari. Questo volume presenta alcune delle potenzialità informative, offerte dai dati raccolti e organizzati in AMeRIcA, per realizzare studi sulla realtà socio-economica del comune di Milano. Disponendo di informazioni dettagliate riguardo al reddito e alle caratteristiche socio-demografiche dell'universo dei residenti, è possibile approfondire tematiche quali la condizione reddituale e occupazionale dei cittadini milanesi, che può essere studiata sia a livello individuale che familiare, in un ottica statica, ma anche con una prospettiva longitudinale. Oltre a descrivere il contesto socio-economico di riferimento, l'utilizzo del patrimonio informativo di AMeRIcA può fornire indicazioni a supporto del governo locale in materia di politica di sostegno delle fasce deboli della popolazione, anche dal punto di vista delle problematiche del mercato del lavoro.
30,50 28,98

Qualità degli archivi amministrativi e qualità dell'informazione statistica. Spunti tratti dalla riflessione di Marco Martini per un nuovo modello di relazioni tra sistemi amministrativi e sistema statistico

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 160
Il volume prende le mosse da un lavoro di natura teorica - rimasto incompiuto - di Marco Martini, che si propone di individuare e sistematizzare un modello innovativo di relazioni tra archivi amministrativi. Nel volume sono illustrate altre significative esperienze di integrazione tra fonti amministrative in grado di produrre rilevanti benefici informativi. Ciò che accomuna i progetti considerati risiede in due fenomeni innovativi che stanno caratterizzando in questi anni l'attività della pubblica amministrazione. Il primo di questi fa riferimento alla volontà di semplificazione e razionalizzazione amministrativa, mentre il secondo deriva dai notevoli progressi in campo tecnologico e informatico.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.