Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Barbara Vagnozzi

Biografia e opere di Azzurra D'Agostino

Ciao, nido!

Libro: Cartonato
anno edizione: 2025
pagine: 20
Un delicato albo illustrato per aiutare i bambini ad affrontare il passaggio all'asilo nido! L'asilo nido è una fase delicata e importante per ogni bambino. È questo infatti il momento in cui i piccoli si separano dalla mamma per iniziare a sperimentare la vita e ad affrontare le prime esperienze autonomamente. "Ciao Nido!" con le bellissime rime di Azzurra D'Agostino e le raffinate illustrazioni di Barbara Vagnozzi, aiuterà i più piccoli ad affrontare questo passaggio cruciale e li condurrà con tenerezza fino alla scuola materna. Età di lettura: da 3 anni.
12,00 11,40

Tutto rotto!

Libro: Cartonato
anno edizione: 2025
pagine: 20
Un albo illustrato per imparare ad avere cura delle cose che ci circondano! Rompere gli oggetti è una pratica molto amata dai bambini ed è un modo per sperimentare lo spazio e la materia. Ma quando questo diventa un'abitudine cosa fare? Tutto rotto è un delizioso libro che spiega in modo divertente e leggero come sia più bello avere cura degli oggetti e come questi possono essere una chiave per stare insieme agli altri in modo sano e divertente. Età di lettura: da 3 anni.
14,90 14,16

Intervista alla felicità

Libro: Libro in brossura
editore: Fatatrac
anno edizione: 2025
pagine: 32
«Chi sei?», domandano Gemma e Gino alla felicità. «Il cielo stellato a primavera? Il gioco tanto desiderato?» E la felicità risponde, come solo lei può fare: «Tutto questo è bello. Ma non sono solo quello». Età di lettura: da 3 anni.
7,90 7,51

Intervista alla felicità

Libro: Libro rilegato
editore: Fatatrac
anno edizione: 2025
pagine: 32
Gemma e Gino sono due bambini che non sanno cosa sia la felicità. Decidono allora di chiamare la Felicità in persona e di farle un'intervista: è forse un latte bevuto insieme alla sera, il gioco tanto desiderato che arriva, l'arrivo di un fratellino, un sogno, un giro del mondo? La Felicità risponde che non è nessuna di queste cose bellissime. Allora Gemma e Gino le chiedono perché a volte non sono felici anche quando tutto va bene, o si divertono con tanti bellissimi giochi. Ma la Felicità certe domande non le sente, e lascia da soli i due bambini che ricominciano a giocare, senza accorgersi che la Felicità è ancora lì con loro. ''Intervista con la felicità'' è un libro che unirà bambini e genitori perché risponde a una domanda fondamentale, forse la più importante (''che cos'è la felicità?''), con una storia poetica e ironica. Età di lettura: da 3 anni.
6,90 6,56

Ciao, nido!

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 20
Un delicato albo illustrato per aiutare i bambini ad affrontare il passaggio all’asilo nido! L’asilo nido è una fase delicata e importante per ogni bambino. È questo infatti il momento in cui i piccoli si separano dalla mamma per iniziare a sperimentare la vita e ad affrontare le prime esperienze autonomamente. Ciao Nido! con le bellissime rime di Azzurra D'Agostino e le raffinate illustrazioni di Barbara Vagnozzi, aiuterà i più piccoli ad affrontare questo passaggio cruciale e li condurrà con tenerezza fino alla scuola materna. Età di lettura: da 3 anni.
12,00 11,40

La notte della faina

Libro: Libro in brossura
editore: Gallucci Bros
anno edizione: 2022
pagine: 54
Sulla collina è nato un tetto nuovo di zecca, ma per il Passerotto non è una buona notizia. Il Tetto infatti si rivela un grande egoista: non vuole condividere le sue tegole con nessuno, neppure con due ragazzini che vorrebbero esplorarlo. Ma in una notte buia più del buio, tutti dovranno allearsi per combattere un terribile nemico... Età di lettura: da 7 anni.
6,90 6,56

La storia di Anna Frank

La storia di Anna Frank

Libro: Libro in brossura
editore: Gallucci
anno edizione: 2022
pagine: 66
Tanto tempo fa Anna viveva felice ad Amsterdam. Ma a 13 anni la sua vita cambiò: per sfuggire ai soldati di un imperatore malvagio, la sua famiglia fu costretta a rifugiarsi in un nascondiglio segreto nella speranza di salvarsi. A tenerle compagnia aveva solo il diario Kitti, al quale confidò i suoi pensieri come a un’amica. Età di lettura: da 6 anni.
6,90

Intervista alla felicità

Libro: Libro rilegato
editore: Fatatrac
anno edizione: 2020
pagine: 32
Gemma e Gino sono due bambini che non sanno cosa sia la felicità. Decidono allora di chiamare la Felicità in persona e di farle un'intervista: è forse un latte bevuto insieme alla sera, il gioco tanto desiderato che arriva, l'arrivo di un fratellino, un sogno, un giro del mondo? La Felicità risponde che non è nessuna di queste cose bellissime. Allora Gemma e Gino le chiedono perché a volte non sono felici anche quando tutto va bene, o si divertono con tanti bellissimi giochi. Ma la Felicità certe domande non le sente, e lascia da soli i due bambini che ricominciano a giocare, senza accorgersi che la Felicità è ancora lì con loro. "Intervista con la felicità" è un libro che unirà bambini e genitori perché risponde a una domanda fondamentale, forse la più importante ("che cos'è la felicità?"), con una storia poetica e ironica. Età di lettura: da 3 anni.
12,90 12,26

Un giorno in fattoria. I miei primi libri sonori

Libro: Cartonato
anno edizione: 2020
pagine: 12
Una giornata alla fattoria inizia con il canto del gallo, e poi, durante la giornata, quanti suoni si sentono! Il muggito delle mucche proveniente dalla stalla, le oche e le galline che starnazzano nell’aia, le pecore e le caprette che belano, i cavallo che nitrisce, e ovviamente non poteva mancare il motore del trattore alle prese con il lavoro nei campi! Un libro con rubrica per trovare subito la propria ambientazione preferita e un modulo sonoro per accompagnare il gioco alla lettura. Età di lettura: da 3 anni.
14,90 14,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.