Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di B. Nascimbene

Biografia e opere di B. Nascimbene

Un percorso tra i diritti. Scritti scelti

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
pagine: XII-806
95,00 90,25

Costa/Enel. Corte Costituzionale e Corte di Giustizia a confronto, cinquant'anni dopo. Atti del Convegno (Milano, 30 ottobre 2014)

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: VIII-184
Cinquant'anni dopo la sentenza Costa/Enel, in occasione di un convegno tenutosi a Milano, il 30 ottobre 2014, presso la Corte d'appello, sono state presentate relazioni ed interventi, che si è ritenuto raccogliere in un volume (con l'aggiunta di alcuni documenti di maggior rilievo). Il volume non vuole rappresentare una tradizionale raccolta degli atti di un convegno, ma l'occasione per una riflessione ragionata e documentata in un caso che ha consentito alla Corte di giustizia dell'Unione europea di affermare il principio del primato del diritto comunitario, oggi dell'Unione, e di confrontare la giurisprudenza di questa Corte con quella della Corte costituzionale italiana.
19,00 18,05

Il private enforcement delle norme sulla concorrenza

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2009
pagine: XXI-178
20,00 19,00

Diritto degli stranieri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEDAM
anno edizione: 2004
pagine: LIV-1284
110,00 104,50

Il processo comunitario dopo Nizza

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2003
pagine: XIV-202
16,00 15,20

La convenzione europea dei diritti dell'uomo. Profili ed effetti nell'ordinamento italiano

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2002
pagine: XIV-316
Il volume raccoglie vari contributi sul sistema europeo della protezione dei diritti fondamentali della persona, con particolare attenzione alla Convenzione europea dei diritti dell'uomo. L'esame di tale sistema, sostanziale e processuale, riguarda anche la Carta sociale e la Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea, nonché l'incidenza dello stesso sugli ordinamenti degli Stati membri del Consiglio d'Europa (di quello italiano in particolare). I contributi si propongono di favorire uno studio più approfondito e una migliore conoscenza del "diritto europeo dei diritti dell'uomo".
24,00 22,80

La giurisprudenza italiana in materia internazionale (1921-1940). Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Jovene
anno edizione: 1998
pagine: XLII-1010
96,00 91,20

La giurisprudenza italiana in materia internazionale (1891-1920). Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Jovene
anno edizione: 1984
pagine: XL-1490
137,00 130,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.