Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Arnaldo Cecchini

Biografia e opere di Federica Fulici

Verso una pianificazione antifragile. Come pensare al futuro senza prevederlo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 160
Gli urbanisti hanno finora pensato di poter trasformare il mondo, ma si tratta di interpretarlo. L'idea di una pianificazione capace di fare i conti con il futuro e di decidere come sarà il mondo si è rivelata per molti aspetti fallimentare. Per quattro buone ragioni. Prevedere è difficile, pressoché impossibile - ma è necessario. Le forze che agiscono nella trasformazione della città sono determinate da processi e dinamiche che non hanno nulla a che fare con la pianificazione. Un approccio normativo-prescrittivo non tiene conto dell'inesorabile volontà di molti esseri umani a fare a modo loro. C'è una piccola distorsione totalitaria nell'idea di sapere che cosa è meglio per gli altri (anche se ci si riuscisse). Questo libro è a favore della necessità di pianificare (per dirla con Colin Ward: "Io non credo che ci si dovrebbe liberare della pianificazione. I ricchi potranno far tutto quel che vogliono, se ciò accade"). Ma di una pianificazione che possa funzionare. La nozione di antifragilità è essenziale per questo scopo. Non solo perché - in moltissimi casi - le città sono si-stemi antifragili, ma perché una pianificazione che operi in direzione dell'antifragilità può essere efficace e costruire le condizioni per evitare iniquità e bruttezza e favorire il diritto alla città.
25,00 23,75

Al centro le periferie. Il ruolo degli spazi pubblici e dell'attivazione delle energie sociali in un'esperienza didattica per la riqualificazione urbana

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 144
Le periferie sono aree di bordo, terre di confine, talvolta veri spazi di transizione tra città e territorio, a volte vere e proprie cerniere ambientali: ridare loro caratteristiche urbane, significa costruire insieme urbs e civitas, tenendo conto del fatto che spesso in esse si esprimono nuove culture e nuove forme di aggregazione, rapide nell'evolversi e pronte a degenerare. Queste energie oltre ad essere un problema della città, spesso sono una risorsa potenziale della sua evoluzione. La soluzione ai problemi delle periferie non è l'omologazione, ma l'ibridazione, non la costruzione di una città centripeta, per sua natura creatrice di luoghi periferici, ma la promozione di una città multi-centrica e plurale, anche sapendo che molte periferie non sono periferiche, che alcuni centri sono periferie. Avendo ben presente che oltre alla cattiva architettura, alla cattiva urbanistica, alla cattiva politica, rovina della città è in primo luogo la cattiva economia, ovvero il dominio pieno ed incontrollato della rendita e della speculazione. L'esperienza didattica raccontata in questo libro è significativa anche per i suoi risultati, ma soprattutto perché dà conto di un percorso progettuale coraggioso, riferito ad aree periferiche della città di Sassari, che ha coinvolto giovani studenti di architettura e pianificazione per due mesi intensi e pieni di sorprese.
30,50 28,98

Analisi e modelli per la pianificazione. Teoria e pratica: lo stato dell'arte

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 416
I modelli e le tecniche per la pianificazione sono stati investiti da trasformazioni radicali che hanno modificato gli strumenti di investigazione e di intervento e, di conseguenza, le funzioni pratiche della pianificazione. In primo luogo è venuta meno la distinzione fra strumenti quantitativi e qualitativi; poi si è messo in discussione il carattere procedurale degli approcci, ma soprattutto è cambiato il concetto di previsione, nella consapevolezza della necessità di operare sui futuri possibili e sugli scenari che li descrivono. Questo studio riflette sulla possibilità di gestire queste trasformazioni radicali all'interno di un obiettivo di fondo che garantisca equità, sostenibilità e diritti.
53,00 50,35

26,50 25,18

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.