Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ari Hiltunen

Biografia e opere di Ari Hiltunen

Aristotele a Hollywood. Ovvero come creare i meccanismi emotivi che coinvolgono il grande pubblico

Libro: Libro in brossura
editore: Audino
anno edizione: 2011
pagine: 127
Partendo dai concetti chiave della Poetica di Aristotele, questo libro porta avanti un'originale intuizione sugli elementi e i meccanismi narrativi necessari a creare il coinvolgimento del pubblico. Un'intuizione riguardante la narrazione in quanto tale, indipendentemente, dal medium linguistico attraverso cui si esprime, e per questo applicabile dal romanzo al film al videogioco. Hiltunen esamina in quest'ottica, tra gli altri, "Edipo re", "Amleto" e "Giulietta e Romeo", ma anche "Cenerentola", il libro di Grisham "Il socio" o film come "Il fuggitivo" e "Ghost" o una puntata della serie tv "ER". Arriva così a spiegare come si ottiene il "piacete che è proprio del testo", che per Aristotele è il fine della tragedia e per noi lo scopo di ogni tipo di narrazione. In altri termini, Hiltunen, partendo da Aristotele, tenta una modernizzazione di quella "formula del successo" che spesso blockbuster e best seller sembrano contenere ma alla cui ricerca finora pochi si sono accostati con sguardo analitico. Presenta il libro, raccontandone la nascita, Chris Vogler.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.