Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Lucio Giannone

Biografia e opere di Vittorio Bodini

Vittorio Bodini fra Sud ed Europa. (1914-2014). Atti del Convegno internazionale di studi (Lecce, Bari, 3-4, 9 dicembre 2014)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Besa muci
anno edizione: 2021
pagine: 724
Il presente volume raccoglie gli atti del Convegno Internazionale di Studi “Vittorio Bodini fra Sud ed Europa”, tenutosi a dicembre 2014 fra Lecce e Bari, in occasione del centenario della nascita del più importante scrittore pugliese del Novecento. Dalla produzione poetica a quella narrativa, dalla prosa di viaggio agli scritti critici e saggistici, dalla fondazione della rivista «L’esperienza poetica» all’attività di ispanista, il convegno ha visto la partecipazione di intellettuali e studiosi provenienti da varie università italiane e straniere, chiamati a fare il punto sui multiformi aspetti dell’opera bodiniana nel suo complesso, con l’obiettivo di reinserire l’autore in quel canone letterario del Novecento da cui è stato inopinatamente estromesso. Lontano dai cliché del localismo, il Sud raccontato da Vittorio Bodini intreccia mito e bellezza, passione civile e amore per una terra maledetta e benedetta allo stesso tempo, osservata in una visione mediterranea in cui s’incontrano i tanti Sud del mondo.
50,00 47,50

Il fiore dell'amicizia

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2021
pagine: 150
Primo e unico romanzo di Vittorio Bodini, composto tra il 1942 e il 1946, Il fiore dell’amicizia narra le vicende di un gruppo di giovani nella Lecce dei primi anni Trenta fra gioco, amori, caffè cittadini, notti insonni. Qui il genere delle scritture autobiografiche si fonde con quello del romanzo di formazione, nel senso che viene sviluppata una narrazione dell’io proprio nei modi e con le caratteristiche del Bildungsroman. Quest’opera, infatti, rimasta incompiuta, delinea l’evoluzione del protagonista, Vittorio, verso la maturazione in un periodo particolare della sua vita compreso tra i diciotto e i diciannove anni, attraverso una progressiva scoperta di sé che s’intreccia strettamente con quella della propria città, amata-odiata.
15,00 14,25

Corriere spagnolo (1947-1954)

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2021
pagine: 140
Verso la metà del novembre 1946 Vittorio Bodini si recò per la prima volta in Spagna, avendo ottenuto una borsa di studio dal Ministero degli Esteri di quel paese per svolgere attività di ricerca presso l’Istituto italiano di cultura di Madrid. La borsa di studio aveva una durata di sei mesi, ma il soggiorno dello scrittore leccese, che aveva allora trentadue anni, si protrasse ben più a lungo, rivelandosi alla fine un’esperienza decisiva per la sua formazione culturale e umana. Reportages e prose qui raccolti compongono, nell’insieme, un singolare “taccuino di viaggio” in cui la progressiva esplorazione del paese straniero da parte del poeta s’intreccia, da un certo punto in avanti, con la riscoperta delle proprie radici e della propria terra.
14,00 13,30

«Allargare il gioco». Scritti critici (1941-1970)

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2020
pagine: 187
Il presente volume raccoglie gli scritti di argomento letterario composti da Vittorio Bodini nell'arco di un trentennio, dal 1941 al 1970, e apparsi su periodici, riviste e quotidiani. La maggior parte di essi risale al periodo che va dal 1941 al 1953, cioè da quando lo scrittore ritorna a Lecce dopo il soggiorno fiorentino fino all'anno che precede la fondazione della rivista «L'esperienza poetica». È, questo, un periodo decisivo per Bodini, in cui si formano le sue convinzioni più profonde in campo letterario, emergono i temi tipici della sua opera, nasce la sua proposta più originale e innovativa in campo poetico che si rivela già nella Luna dei Borboni del 1952. Per questo le prose critiche rivestono una notevole importanza per delineare il percorso letterario di Bodini che comprende fasi diverse, ripensamenti, svolte. Essi servono insomma a chiarire meglio la personalità dello scrittore, penalizzato anche, in campo nazionale, dalla scarsa conoscenza che si ha ancora della sua opera.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.