Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Cocozza

Biografia e opere di Antonio Cocozza

Persone, organizzazioni, lavori. Esperienze innovative di comunicazione d'impresa e valorizzazione delle risorse umane

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 464
Il volume si propone di analizzare le interazioni esistenti tra diversi fenomeni emergenti, quali l'evoluzione delle culture e dei modelli organizzativi, la crescente pervasività dell'innovazione tecnologica nei processi sociali e lavorativi e lo sviluppo delle politiche di human resource management e di comunicazione d'impresa, sempre più orientati ad un positivo coinvolgimento degli stakeholder, alla luce della crescente importanza assunta nella determinazione delle politiche istituzionali ed aziendali dal concetto di persona, nella dimensione economico-sociale e nella molteplicità di ruoli di lavoratore, consumatore e fruitore di servizi pubblici e privati. Si tratta di un processo evolutivo che, in questi ultimi anni, ha visto nelle realtà italiane ed internazionali più avanzate il superamento di un approccio istituzionale, produttivo, comunicativo e di marketing orientato a logiche uniformi di carattere collettivo, generiche e indistinte, a favore di una reale e più mirata personalizzazione delle politiche verso soggetti che diventano titolari di diritti e doveri, nella sfera della cittadinanza, ma anche attori e corresponsabili nel raggiungimento di determinati risultati nel campo dei rapporti produttivi e lavorativi. I vari contributi qui presentati propongono approfondimenti che tendono ad analizzare casi empirici innovativi di rilievo nazionale ed internazionale particolarmente significativi, nel settore privato e in pubbliche amministrazioni particolarmente virtuose.
38,50 36,58

Organizzazioni. Culture, modelli, governance

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 240
Il manuale, rivolto a coloro che intendono affrontare in modo strutturato e sistematico l'evoluzione degli studi organizzativi, prende in esame il concetto polisemico di organizzazione e i nuovi paradigmi interpretativi, in relazione ai profondi mutamenti economici e sociali in atto negli ultimi decenni. I contenuti trattati rappresentano il risultato di innumerevoli anni di studio, ricerca, insegnamento e azione sul campo, nel mondo aziendale, in quello delle pubbliche amministrazioni e in altri contesti organizzativi, come le organizzazioni di rappresentanza e l'associazionismo. Il volume si propone di riflettere sulla pluralità, specificità e differenziazione delle varie tipologie di organizzazioni, attraverso una serie di strumenti concettuali necessari per analizzare e progettare nuovi modelli organizzativi. Tale riflessione tende a oltrepassare l'approccio tradizionale allo studio delle organizzazioni, di tipo strutturale e funzionalistico, in una prospettiva interdisciplinare che si propone di indagare sia il ruolo svolto dalle culture sia la dimensione etica, simbolica e valoriale nelle dinamiche di ridefinizione degli assetti strategici e nella ricerca di una nuova governance nelle organizzazioni innovative. Un particolare approfondimento riguarda il ruolo della leadership, in relazione allo sviluppo dei gruppi professionali e alle competenze necessarie per la gestione dei processi negoziali endo-organizzativi, inter-organizzativi e di carattere sindacale.
33,00 31,35

Comunicazione d'impresa e gestione delle risorse umane. Valorizzare le persone nelle imprese innovative e nelle pubbliche amministrazioni virtuose

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 512
Nel processo di globalizzazione delle attuali Knowledge Society il vero vantaggio competitivo tra le imprese e i sistemi paese non è più fornito dalla sola disponibilità di materie prime e/o dalla diffusione delle tecnologie, ma dall'apporto del capitale umano, dalla qualità delle conoscenze e delle competenze delle persone che lavorano nelle aziende innovative e nelle pubbliche amministrazioni virtuose. Infatti, a seguito delle profonde trasformazioni in atto, che hanno portato all'affermazione di modelli organizzativi innovativi e nuove culture gestionali, il collaboratore non è più considerato un semplice "costo", ma diventa una "risorsa strategica" fondamentale per la creazione di Shared Value per tutti gli stakeholders. In questo nuovo scenario, il manuale intende fornire una chiave di lettura sistemica e interdisciplinare dei fenomeni analizzati, utile per comprendere meglio le interazioni esistenti tra la ricerca di un costante miglioramento dei risultati complessivi dell'impresa e il contributo che a questo obiettivo possono fornire le politiche di comunicazione d'impresa mirate e strategicamente orientate e quelle di gestione delle risorse umane tendenti a valorizzare e a motivare i collaboratori.
50,00 47,50

Direzione risorse umane. Politiche e strumenti per l'organizzazione e la gestione delle relazioni di lavoro

Direzione risorse umane. Politiche e strumenti per l'organizzazione e la gestione delle relazioni di lavoro

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 496
La risorsa umana non è più considerata esclusivamente un "costo" ed è diventata una "risorsa strategica" indispensabile, sia ai fini dell'incremento del valore per il cliente, sia per un efficace perseguimento degli obiettivi connessi con la "mission" istituzionale. In questo quadro evolutivo, il manuale intende fornire agli operatori della direzione risorse umane delle imprese e delle pubbliche amministrazioni, e a coloro che intendono studiare le politiche del personale, una chiave di lettura dei principali fenomeni connessi con il mutamento in atto, in un'ottica interdisciplinare finalizzata a comprendere le interconnessioni esistenti tra aspetti economici, organizzativi e giuridici, con quelli sociologici e psicologici.
32,00

Il sistema scuola. Autonomia, sviluppo e responsabilità nel lifewide learning

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 256
Le riflessioni e le proposte contenute in questo volume nascono dai risultati di diverse ricerche empiriche condotte negli ultimi dieci anni e si propongono di sostenere un'effettiva implementazione dei principi dell'autonomia e della responsabilità nel sistema educativo italiano. Sono rivolte a tutti gli attori che, a vario titolo, svolgono un ruolo importante nel funzionamento del sistema scolastico italiano: ai dirigenti scolastici e ai direttori dei servizi generali e amministrativi, ai docenti e alle figure di sistema, ai dirigenti dell'amministrazione scolastica, agli assessori e ai dirigenti delle regioni e delle autonomie locali, ai rappresentanti delle parti sociali. Intendono coinvolgere anche i genitori che hanno a cuore l'obiettivo di migliorare le performances di apprendimento degli studenti e i risultati che l.intero sistema potrebbe raggiungere, mediante un'efficace modernizzazione delle politiche educative, delle culture e dei comportamenti organizzativi, così come previsto dal disegno istituzionale delineato nel nuovo Titolo V della Costituzione italiana. Un obiettivo ambizioso e di non facile, lineare e immediato raggiungimento, come si configura lo stesso processo di apprendimento, irto di ostacoli posti da una cultura burocratica e centralistica ancora molto radicata, ma certamente affascinante e denso di una forte carica etica e di impegno personale.
35,50 33,73

La riforma rivoluzionaria. Leadership, gruppi professionali e valorizzazione delle risorse umane nelle pubbliche amministrazioni

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 192
Questo saggio analizza le principali politiche di riforma delle pubbliche amministrazioni implementate in Italia a partire dal 1990, alla luce dell'evoluzione del modello organizzativo, dei processi di valorizzazione delle risorse umane e del ruolo svolto dalla dirigenza nel governo dei profondi mutamenti che hanno caratterizzato questo importante periodo storico. Le riflessioni contenute in questo volume sono avvalorate dai risultati della ricerca sul tema "Luoghi di vitalità dirigenziale", realizzata nel corso del 2002, nell'ambito di una più vasta indagine promossa dalla Scuola superiore della pubblica amministrazione e dal Dipartimento della Funzione Pubblica.
24,50 23,28

21,50 20,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.