Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Calvia

Biografia e opere di Nicolò del Preposto

The end of the ars nova in Italy. The San Lorenzo palimpsest and related repertories

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2020
pagine: 330
E. Abramov-van Rijk, A Musical Sonnet by Franco Sacchetti and the Soundscape of Florence – J. Nádas, New Biographical Documentation of Paolo da Firenze’s Early Career – M. Bent, The Motet Collection of San Lorenzo 2211 (SL) and the Composer Composer hubertus de Salinis – M. Lopatin, Musico-metapoetic Relationships in Trecento Song: Two Case Studies from the San Lorenzo Palimpsest (SL 2211) – A. Calvia, Some Notes on the Two-voice Ballatas by Francesco Landini in the San Lorenzo Palimpsest – A. Janke, On the Transmission of Donato da Firenze’s Madrigals – M. S. Cuthbert, Melodic Searching and the Anonymous Unica of San Lorenzo 2211 – D. Checchi - M. Epifani, Remarks on Some Realistic virelais of the Reina Codex – A. Stone, Lombard Patronage at the End of the Ars Nova: A Preliminary Panorama – G. D’Agostino, Music, Texts and Musical Images at the Court of Angevin Naples, Before and During the Schism.
54,00 51,30

Opera completa. Edizione critica commentata dei testi intonati e delle musiche

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2017
pagine: 452
L’opera di Nicolò del Preposto rappresenta uno dei più significativi esempi del connubio tra poesia e musica che permeò il Trecento italiano. L’edizione critica delle rime intonate e, separatamente, delle musiche, destinata agli studiosi e agli esecutori, è completata da un approfondito commento ed è preceduta da un’ampia introduzione che contiene l’esame della tradizione manoscritta musicale e letteraria, l’analisi della notazione, nonché un inquadramento delle composizioni all’interno del sistema trecentesco dei generi poetico-musicali.
96,00 91,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.