Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Annamaria Laserra

Biografia e opere di Annamaria Laserra

Le signore dei signori della storia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 320
La panoramica degli studi storici odierni offre testimonianza di una propensione, sensibile ormai da parecchi decenni, ad estendere il proprio campo d'indagine alle piccole e grandi protagoniste che hanno in varia misura contribuito alla progressione della Storia. Ciononostante parecchio resta ancora da fare per smantellare la troppo lunga tradizione di silenzio che ha gettato il suo cono d'ombra su figure eccellenti o sinistre, dominate o dominatrici, intrepide o timorose, ma tutte a vario titolo interlocutrici dei "Signori della Storia" cui hanno vissuto accanto. Il contributo del presente volume è ripercorrere nel tempo e nello spazio le tappe di alcuni slittamenti da posizioni femminili di complementarità a posizioni di simmetria. Di mostrare, in una panoramica che sceglie l'ordine cronologico e la narrazione biografica con valore di exempla, come da vittime o da figure eccessivamente reattive rispetto ai più illustri e riconosciuti uomini della loro vita, alcune protagoniste della Grande Storia abbiano man mano assunto responsabilità e misura nei confronti di se stesse e del mondo. Sono le "Signore dei Signori della Storia": madri, figlie, mogli, amanti, cui è spettata la sorte di identificarsi e costruirsi in uno spazio storicamente percepito come "altro", secondo, man mano individuato come quello del secondo sesso o, con terminologia più poetica ma ugualmente limitante, dell'altra metà del cielo.
35,00 33,25

Percorsi mitici e analisi testuale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 240
Gli studi presenti in questo volume si interrogano sulle forme acquisite dal mito in un'area geografica che copre almeno tre continenti (Europa, Nord e Sud America, Africa) e in una vasta pluralità di campi disciplinari. Il volume si apre su una riflessione introduttiva sui modi di articolazione del mito con la letteratura e con la storia ("Letteratura, mito e storia"), per analizzare poi, in una serie di cinque sezioni ("Erranze", "Territorialità mitiche", "Il mito delle origini", "Figure del demoniaco" e "L'inquietante femminile"), alcune figurazioni dell'immaginario mitico dei tre continenti, analizzandone alcune espressioni legate alla geografia di provenienza, alle origini, a fenomeni inquietanti vissuti come tramiti verso il metafisico. I contributi raccolti sono stati presentati a un convegno tenutosi all'Università di Salerno nel settembre 2010 a conclusione delle attività del Dottorato di ricerca in "Testi e linguaggi nelle letterature dell'Europa e delle Americhe", di cui la curatrice del volume è stata organizzatrice e coordinatrice.
30,00 28,50

L'aventure surréaliste et les nouveaux langages

Libro
editore: Principato
anno edizione: 1986
pagine: XXIV-292
16,50 15,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.